Altri sport

Boxe, Manny Pacquiao annuncia il ritiro: il motivo è clamoroso

Boxe, Manny Pacquiao annuncia il ritiro: il motivo è clamoroso. Il quarantaduenne filippino pluricampione del mondo abbandona l’attività

Sconfitta ai punti per Manny Pacquiao contro il cubano Ugos (Getty Images)

E’ arrivato il momento di appendere, una volta per tutte, i guantoni al chiodo. La leggenda della box mondiale, il quarantaduenne campione filippino Manny Pacquiao, ha detto basta. Pacquiao, nato a Kibawe quarantadue anni fa, è stato il primo e unico pugile della storia ad aver vinto un titolo mondiale in otto differenti classi di peso. Dai pesi mosca ai pesi welter, l’idolo del popolo filippino ha vinto la bellezza di dodici titoli iridati: il suo record personale è fatto di 62 incontri vinti (di cui 39 prima del limite) su 72 disputati da professionista, 8 sconfitte e 2 pareggi.

LEGGI ANCHE>>>Boxe, ritorno clamoroso: Floyd Mayweather di nuovo sul ring

LEGGI ANCHE>>>Manny Pacquiao, la sconfitta lascia il segno: decisione sul futuro

È la decisione più dura della mia vita“, il lapidario commento iniziale di Pacquiao poco dopo aver annunciato la fine della sua straordinaria carriera. “Mentre appendo i miei guantoni da boxe – ha scritto nel video-messaggio inviato alle tv di tutto il mondo – vorrei ringraziare il mondo intero, specialmente il popolo filippino, per avermi sostenuto. Per me è difficile accettare che il mio tempo da pugile sia finito. Ma oggi è arrivato il momento di annunciare formalmente il mio ritiro”.

LEGGI ANCHE>>>Pugilato, due campionissimi tornano sul ring: incontri già programmati

Manny Pacquiao, 42 anni, 26 dei quali da professionista (Getty Images)

Pacquiao, il futuro è in politica: pronta la sua candidatura alla presidenza della Repubblica

Per l’ormai ex campione filippino si aprono le porte di una nuova vita: dopo 26 anni di incontri, Pacquiao trasferirà il suo spirito battagliero dal ring all’agone della lotta politica. E’ infatti già pronta la sua clamorosa candidatura alla presidenza delle Filippine nelle elezioni che si terranno il prossimo anno, nelle fila di un’ala del partito di governo, il PDP-Laban. Non è la prima volta che un grande personaggio del mondo dello sport cede alle lusinghe della politica: da Pelè a Romario in Brasile, passando per Reutmann in Argentina e in Italia Gianni Rivera, molti campioni hanno deciso di mettersi al servizio delle istituzioni dei rispettivi paesi. Ora è il turno di Pacquiao.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

53 minuti ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

1 ora ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

2 ore ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

2 ore ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

3 ore ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

3 ore ago