Javier Zanetti accando al presidente del gruppo cinese Suning Zhang Jindong e al presidente del club Steven Zhang (Getty Images)
Inter, quanti problemi in vista per Suning: scatta l’allarme tra i tifosi. Il colosso cinese proprietario del club rischia di sgretolarsi
L’Inter è attesa da un match fondamentale per il proprio cammino in Champions League. Per Dzeko e compagni la sfida in Ucraina contro lo Shakhtar Donetsk guidato dal tecnico italiano Roberto De Zerbi somiglia ad un vero e proprio spareggio èer il secondo posto nel girone, una gara da dentro o fuori. C’è però un’altra partita che tiene in allarme tutto l’ambiente nerazzurro: una gara delicatissima che si sta svolgendo fuori dal campo e che rischia di pregiudicare l’ottimo lavoro portato avanti dalla dirigenza in questi ultimi due anni. Una vicenda inquietante che riguarda direttamente il gruppo cinese Suning, proprietario dell’Inter dal 2017.
LEGGI ANCHE>>>Inter, difficoltà in borsa per il Gruppo Suning: c’è preoccupazione
LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Inter, ancora guai per Suning: altri big in vendita?
I problemi economici del colosso cinese sono ben conosciuti da tempo: crisi di liquidità, crollo verticale dei ricavi legato soprattutto alla pandemia di Covid-19 e una crescita esponenziale dei debiti. Tre fattori determinanti che stanno portando il gruppo presieduto dalla famiglia Zhang sull’orlo del baratro. Un’altra conferma, l’ennesima, sui guai che affliggono Suning è arrivata poche ore fa: una sentenza della Corte di giustizia della Regione amministrativa speciale della Cina imporrebbe al presidente dell’Inter Steven Zhang e al padre Zhang Jindong, fondatore di Suning, di onorare un debito di 250 milioni di dollari con la società finanziaria Great Matrix.
LEGGI ANCHE>>>Inter, clamorose novità: la mossa di Suning cambia tutto
La sentenza è già esecutiva e rischia di travolgere quel che resta dell’ormai ex colosso cinese. Per recuperare i crediti, a questo punto le banche potrebbero rifarsi direttamente sui beni di proprietà all’estero del patrimonio di Steven Zhang, presidente della divisione internazionale della holding. Anche perché quello del padre Zhang Jindong, che si è dimesso da tutte le cariche operative del gruppo Suning, in Cina è già stato congelato per i prossimi 3 anni. Uno scenario drammatico che rischia di trasformarsi in una vera e propria catastrofe economico-finanziaria. L’ad dell’Inter, Beppe Marotta, è sempre più teso e preoccupato.
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…