Ultim'ora

Formula 1, un pilota si compra la squadra: retroscena clamoroso

Formula 1, un pilota si compra la squadra in vista della prossima stagione: spunta un retroscena clamoroso, la possibilità è concreta

(Getty Images)

Le grandi manovre in vista della prossima stagione della Formula 1 sono cominciate da tempo, anche perché le monoposto saranno completamente rivoluzionate. Ma intanto c’è una squadra che potrebbe cambiare proprietà e aprire così prospettive nuove anche per i suoi piloti.

L’indiscrezione è stata rilanciata in occasione del Gran Premio di Russia a Sochi e non è un caso perché il nuovo padrone potrebbe essere un pilota dell’attuale Formula 1. O meglio, suo padre come già avvenire nell’Aston Martin con Lance Stroll. In questo caso invece parliamo di Nikita Mazepin e della sua famiglia.

Il russo corre nel team Haas per meriti ma soprattutto perché il padre ha garantito fondi preziosissimi alla squadra grazie alla Uralchem. Suo padre è azionista di maggioranza nonché presidente dell’azienda chimica russa e dall’inizio di quest’anno ha un peso specifico fondamentale nei destini della squadra americana. Così se in pista Mazepin è regolarmente battuto da Mick Schumacher, in realtà è lui ad avere il coltello dalla parte del manico.

Nikita Mazepin (Getty Images)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Formula 1 Sochi, tra pioggia e strategia vince Hamilton, terzo Sainz

Formula 1, un pilota si compra la squadra: tutto quello che sappiamo finora sulla trattativa

A Sochi è tornata da moda la possibilità che Mazepin senior rilevi un team, non necessariamente la Haas anche se è l’indiziata principale insieme alla Williams. E il figlio pilota non nega, intervistato dalla ‘Bild’: “Sicuramente sarebbe un’opzione interessante. Io però sono molto fedele alla Haas, quindi se dovesse comprare un team sarebbe curioso vedere come andranno e speriamo di batterli. Certo, non escludo di lasciare la Haas per andare a corree con un nuovo team, ma sono fedele alla mia squadra”.

Mazepin a Sochi con la Haas (Getty Images)

E a chi lo critica, Mapezin risponde così: “Corro in Formula 1 perché sono un pilota e il team mi vede come una risorsa. La sponsorizzazione di Uralchem è arrivata perché l’azienda vede la Formula 1 come un’opportunità per nuovi affari. Essendo io l’unico pilota russo, normale che un’azienda russa voglia investire in un team nel quale corre un connazionale”.

Federico Danesi

Recent Posts

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

14 minuti ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

49 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

1 ora ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

2 ore ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

2 ore ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

2 ore ago