Sergio Mattarella con la maglia celebrativa degli Europei di pallavolo (Foto Quirinale)
In un 2021 straordinario per lo sport italiano, spicca l’impresa delle squadre italiane di pallavolo che – per la prima volta nella loro storia – vincono sia l’europeo maschile che femminile
Elegantissimi, sorridenti e con quella leggerezza tipica dell’umiltà di grandi atleti che hanno compiuto una grandissima impresa. Forse senza nemmeno rendersi conto di quanto questa impresa sia stata fuori dall’ordinario.
A mezzogiorno, con diretta televisiva su RAIUno, la delegazione delle due squadre azzurre di pallavolo sono salute al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’incontro era stato fissato nel Salone dei Corazzieri: le due squadre, guidate dai CT Ferdinando de Giorgi e Davide Mazzanti, hanno portato in dono al Capo dello Stato e al presidente del consiglio Mario Draghi la maglia azzurra della loro impresa ascoltando con soddisfazione le parole di Mattarella e di Draghi.
“Avete vinto con merito e in rimonta – ha detto Mattarella – a dimostrazione non solo della vostra qualità ma anche del vostro carattere. Che è un ottimo esempio per il nostro paese che deve ripartire”.
LEGGI ANCHE > Pallavolo, Europeo Maschile: altra pastasciutta… Italia campione!
“Sono un vostro tifoso – ha confessato Mattarella – non perdo una partita anche se le sfide dei vostri campionati sono proposte troppo di rado – il modo in cui avete fuso il vostro talento individuale e l’intesa della squadra è un esempio per tutto il paese”.
Portavoce della squadra femminile, in assenza del capitano Myriam Sylla – assente per infortunio come la palleggiatrice Alessia Orro – Paola Egonu: “Ringraziamo il presidente Mattarella per la sua ospitalità e il suo calore umano, sono state giornate di confusione, di festa e di grande entusiasmo. Non potremo mai dimenticare non solo la nostra impresa ma anche tutto quello che ha suscitato”.
LEGGI ANCHE > Pallavolo Europei Femminili, capolavoro! Italia campione: Serbia domata
Per la squadra maschile ha parlato il capitano, Simone Giannelli: “Forse solo adesso cominciamo a renderci conto di quello che siamo riusciti a fare. L’Italia che primeggia nello sport è un segnale di ripresa e questo è il messaggio più bello che possiamo offrire. Da parte nostra ci abbiamo messo lo spirito, la voglia di essere competitivi e all’altezza delle aspettative della gente…”
Intanto la pallavolo si appresta a partire per una nuova stagione: Superlega e A1 femminile partono il 10 ottobre in un calendario ancora una volta molto lungo che culminerà con i Mondiali maschili, in Russia dal 26 agosto, e femminile, in Olanda dal 23 settembre.
Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, in vista della partita contro il Bayern Monaco, ha presentato la…
Tutto pronto per Inter-Bayern Monaco match valevole per il ritorno dei Quarti di Champions League…
Dopo il Masters 1000 di Montecarlo, vinto da Carlos Alcaraz che ha trionfato su Lorenzo…
Nils Pudel si aggiudica il Luxon Mystery Bounty, Giuseppe Dedoni consegna all’Italia il primo trofeo…
Episodio senza precedenti durante la gara: scatta la denuncia, può essere considerato anche tentato omicidio…
La CAN AIA, tramite un comunicato ufficiale, ha diramato la lista delle designazioni arbitrali per…