Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri (Getty Images)
Juventus, l’annuncio di Allegri gela i tifosi: “Niente Chelsea e Torino”. Nelle prossime due gare il tecnico bianconero avrà problemi di formazione
Dopo il 3-2 sullo Spezia, arriva un altro successo dal risultato identico contro un’altra squadra ligure, la Sampdoria di Roberto D’Aversa. La seconda vittoria consecutiva rimette parzialmente in sesto la classifica, ma in casa Juventus i problemi non sono finiti. I bianconeri, con i tre punti conquistati nel lunch match della 6/a giornata, si portano a quota 8 punti in classifica a sole quattro lunghezze dal quarto posto, attualmente occupato dalla Roma, che vale la qualificazione in Champions League. Nonostante la sfida contro i blucerchiati abbia evidenziato progressi tangibili sia nel gioco che nella produzione offensiva, Massimiliano Allegri deve fronteggiare problematiche ancora non risolte.
LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus, un top si svincola a giugno: Allegri lo vuole subito
LEGGI ANCHE>>>Spezia-Juventus 2-3, Highlights, Voti e Tabellino: la Juve rimedia
La Juventus infatti continua a subire gol in tutte le partite: tra Spezia e Sampdoria, non proprio due corazzate, i bianconeri hanno incassato quattro reti frutto di disattenzioni collettive e qualche errore individuale. Comunque troppe per una squadra che vuole rientrare al più presto nella lotta scudetto. Il tecnico livornese offre la sua spiegazione: “Bisogna percepire il pericolo – avverte Allegri – ogni tanto vedo qualcuno che rimane troppo sopra la linea della palla. Su questo bisogna migliorare, fa parte di un percorso di crescita che riusciremo a completare quanto prima“.
LEGGI ANCHE>>>Juventus-Milan, Allegri ha già scelto: le ultime su Chiesa
Ma le notizie peggiori per l’immediato futuro della Juventus riguardano due infortuni, ad una prima approssimativa diagnosi piuttosto seri, che tolgono di mezzo i due grandi protagonisti dell’attacco bianconero: Paulo Dybala e Alvaro Morata. L’attaccante argentino, nel corso del match contro la Sampdoria, è uscito addirittura in lacrime per un problema muscolare. Meno grave forse il ko del bomber spagnolo, ma entrambi salteranno i prossimi impegni. Allegri è sconsolato: “Dybala e Morata non giocheranno nè contro il Chelsea mercoledì in Champions nè sabato prossimo contro il Torino. Speriamo di recuperarli dopo la sosta per le Nazionali“.
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…