Calcio

Torino-Lazio 1-1, Highlights, Voti e Tabellino: botta e risposta, pari e patta

Un pareggio tra Lazio e Torino con un gol per parte nel secondo tempomal termine di una partita sostanzialmemte molto equilibrata, in gol Pjaca e Immobile su rigore

Immobile in gol di rigore a Torino (Getty Images)

Vantaggio di Pjaca con un gran colpo di testa, pareggio pochi minuti dopo di Immobile su un giusto calcio di rigore: finisce 1-1 il match tra Torino e Lazio un risultato sostanzialmente giusto per una partita equilibrata.

Torino-Lazio 1-1, la partita

La partita si apre con un minuto di raccoglimento per ricordare Romano Fogli, vecchia bandiera del calcio italiano che vinse prima con il grande Bologna, e poi con il grandissimo Torino. Primo tempo molto tattico, si corre molto ma di fatto le occasioni sono davvero ridotte ai minimi termini. Tanti falli. Tre sole palle gol: una bella conclusione di Immobile che si spegne di poco sul fondo. Poi è Sanabria, prima con un’azione personale a mettere sul fondo prima con un colpo di testa che poteva anche essere più preciso che costringe Pepe Reina a un grande intervento.

La ripresa parte meglio: Lazio incisiva a destra con Felipe Anderson che scappa e appoggia al centro un pallone teso che Pedro in spaccata non raggiunge per una questione di centimetri.

Il secondo tempo prosegue all’insegna di una partita tosta, agonisticamente intensa. Ma alla fine a deciderla sono due episodi: un gran colpo di testa di Pjaca, che era entrato da pochi minuti, un calcio di rigore trasformato da Immobile concesso per un atterramento un po’ ingenuo di Djidji su Muriqi, anche lui appena entrato.

Finisce 1-1, un risultato sostanzialmente giusto al termine di una partita un po’ contratta e non particolarmente spettacolare.

LEGGI ANCHE > Sampdoria-Napoli 0-4, Highlights, Voti e Tabellino: Napoli in paradiso

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI TORINO – LAZIO

Il tabellino

TORINO – LAZIO 1-1

76′ Pjaca; 90’+1 Immobile (R)
TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic 6.5; Djidji 5, Bremer 6, Rodriguez 6; Singo 6.5, Pobega 6.5, Mandragora 6 (61′ Lukic 6), Aina 6.5 (61′ Ansaldi 6.5); Linetty 6 (73′ Rincon 6), Brekalo 6 (73′ Pjaca 7); Sanabria 6.
LAZIO (4-3-3): Pepe Reina 6.5; Marusic 6 (61′ Lazzari 5.5), Luiz Felipe 5.5,  Acerbi 6, Hysaj 5.5; Akpa Akpro 6 (79′ Muriqi 6.5), Cataldi 6 (70′ Leiva 6), Luis Alberto 5.5 (46′ Milinkovic-Savic 6); Raul Moro 5 (46′ Pedro 5.5), Immobile 6.5, Felipe Anderson 5.5.
Ammoniti: Mandragora (T); Aina (T); Brekalo (T); Marusic (L); Milinkovic (L); Luiz Fleipe (L);

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

2 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

3 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

5 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago