Motori

Formula 1, stop alle polemiche: c’è la risposta di Russell a Toto Wolff

Formula 1, stop alle polemiche: c’è la risposta di Russell a Toto Wolff. Il giovane pilota inglese replica a modo suo al team principal della Mercedes

George Russell prossimo pilota della Mercedes nel 2022 (Getty Images)

Toto Wolff ha messo le mani avanti. Il team principal della Mercedes, in vista della prossima stagione, ha spedito un messaggio piuttosto esplicito al nuovo pilota delle Frecce d’Argento, George Russell. Dalle parti di Brackley si vuole evitare in tutti i modi di rivivere le stesse tensioni e i contrasti interni attraversati nel 2016 quando tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton si scatenò una vera e propria guerra intestina risoltasi con la vittoria del pilota tedesco figlio d’arte. Le dichiarazioni di Toto Wolff suonano in tal senso come un avviso ai naviganti: ok ad una sana competizione, ma niente colpi di testa.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, la Mercedes ha deciso: c’è l’annuncio di Toto Wolff

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, l’allarme di Russell fa discutere: “Non sarà più divertente”

Sentitosi evidentemente chiamato in causa, George Russell ha replicato immediatamente all’avvertimento di Toto Wolff: “Non vedo perché dovrebbero esserci problemi al di là di una lotta dura e corretta – ha dichiarato il pilota della Williams -. In tutte le categorie minori ho dovuto lottare contro piloti che erano veloci come me e non per questo ci sono stati dei particolari problemi”. Il giovane talento inglese non intravede particolari contrasti all’orizzonte: “Hamilton ed io stiamo attraversando fasi diverse delle rispettive carriere. Abbiamo un ottimo rapporto e lavoreremo insieme per sviluppare la Mercedes“.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, Toto Wollf ha imparato la lezione: “Non succederà più”

Mercedes (Foto: Getty)

Formula 1, con il nuovo regolamento cambieranno tutti i rapporti di forza: la Mercedes riparte da zero

Se a queste dichiarazioni distensive di Russell faranno seguito i fatti, solo il tempo darà una risposta definitiva. Molto però è legato all’entrata in vigore del nuovo regolamento: dal 2022 gli attuali rapporti di forza tra i team rischiano di essere spazzati via in un colpo solo. Anche la Mercedes, come le altre case automobilistiche, dovrà necessariamente ripartire da zero. E proprio per questo non è da escludere a priori che il team di Brackley perda, almeno inizialmente, il ruolo di dominatore incontrastato come accaduto negli ultimi sette anni. L’uscita di Toto Wolff va letta probabilmente in questa direzione.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

8 minuti ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

38 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

1 ora ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago