Ultim'ora

Formula 1, clamoroso ritorno al passato: la novità spiazza i fan

Formula 1, clamoroso ritorno al passato: la novità spiazza tutti i fan, ma i programmi per il futuro del Mondiale sono chiari

Il GP del Sudafrica 1992 (Getty Images)

Il Mondiale 2021 di Formula 1 è assolutamente in ballo, il più equilibrato degli ultimi anni grazie alla rivalità tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Ma Liberty Media che lo organizza guarda già al futuro e pensa alla prossima stagione che non sarà rivoluzionaria soltanto per le monoposto.

In ballo infatti c’è anche il calendario, nelle ultime due stagioni pesantemente condizionate dalla pandemia mondiale. Torneranno l’Australia e il Giappone, molto probabilmente anche la Cina, ma all’orizzonte si affacciano anche altri appuntamenti con alcuni clamorosi ritorni.

Se quest’anno infatti s è riaffacciato il GP d’Olanda a Zandvoort, anche per omaggiare i tifosi di Verstappen, nel 2022 potrebbe tornare una gara nel continente africano. L’ultimo è stato il Gp del Sudafrica 1993, vinto da Alain Prost, e il prossimo è ancora da assegnare, con due candidate probabili. Una come ha confermato Stefano Domenicali (CEI di Liberty Media) alla ‘Bild’ è ancora Kyalami in Sudafrica e l’altra è in Marocco, probabilmente Casablanca.

Il nuovo circuito di Kyalami (Getty Images)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Formula 1, bordata su Verstappen: “Io avrei fatto di peggio”

Formula 1, clamoroso ritorno al passato: la bozza del calendario arriverà a fine settembre

Domenicali ha anticipato che l’idea è quella di aver un calendario di almeno 23 gare, un terzo delle quali si svolgeranno in Europa e il resto negli altri quattro continenti. In Asia potrebbe tornare di moda la Corea del Sud, che aveva già ospitato la Formula 1 dal 2010 al 2013, anche se una decisione definitiva sarà presa solo più avanti.

Stefano Domenicali (Getty Images)

Impossibile invece che Hamilton e compagni tornino a gareggiare in Germania. L’ultimo Gran Premio in terra tedesca è stato nel 2019 a Hockenheim con la vittoria di Max Verstappen su Red Bull. Poi nel 2020 il Gran Premio dell’Eifel, al Nürburgring, recuperato in extremis. Ma gli organizzatori tedeschi sono in crisi e quindi almeno per la prossima stagione non se ne parla. Il calendario definitivo, almeno in bozza, arriverà comunque entro fine settembre.

Federico Danesi

Recent Posts

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

9 minuti ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

7 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

10 ore ago