Il ct della Nazionale Roberto Mancini (Foto: Getty)
Calciomercato, la confessione di Mancini: il suo futuro dopo il Qatar. Il tecnico della Nazionale svela le sue mosse professionali
E’ senza dubbio il personaggio del momento del calcio italiano. Roberto Mancini è riuscito nell’impresa di tornare a vincere con la Nazionale. La sua è stata un’opera molto più delicata del semplice successo sportivo. Ha riportato la gente a seguire i colori azzurri e a sentirsi orgogliosa della propria squadra di calcio. Dopo i fallimenti di Prandelli (almeno l’ultima parte) e Ventura, serviva un’inversione di tendenza. Il tutto in solo tre anni di lavoro e con un materiale a disposizione simile a quello dei suoi predecessori. Niente prime donne, pochissimi fuoriclasse, ma un gruppo solido con una splendida idea di gioco. Assieme a lui uno staff di primissimo piano, con Oriali, Evani, Salsano, Lombardo, Nuciari, De Rossi e Vialli. Competenza e grande passato, per creare un mix perfetto, in grado di strappare in casa degli inglesi l’Europeo. Di Mancini si parla molto anche in chiave club. E’ inevitabile pensare, infatti, che la sua origine è da allenatore di campo quotidiano, più che da selezionatore, e il richiamo di tornare su una panchina di squadre importanti è sempre dietro l’angolo.
LEGGI ANCHE >>> Inter-Real Madrid 0-1, Highlights, Voti e Tabellino: nerazzurri beffati
LEGGI ANCHE >>> Liverpool-Milan 3-2 Highlights, Voti e Tabellino: buona partita, non basta
Parlando in conferenza stampa prima dell’evento organizzato dall’amministrazione di Jesi, per festeggiare a distanza di due mesi la vittoria di Wembley, il ct è entrato nello specifico.
“Tornare ad allenare un club? Adesso c’è il Mondiale e poi vediamo. Ora bisogna stare concentrati sul Mondiale, abbiamo da centrare velocemente la qualificazione e dobbiamo provare a vincere la Nations League“.
Poi ha aggiunto: “Allenare la Nazionale è la cosa più bella“.
L’affetto che la gente gli ha riservato, soprattutto nella sua città natale (è stato dipinto anche un murales in suo onore vicino alla casa nativa) fa capire l’importanza di guidare gli azzurri. Proprio per questo, almeno per il momento le squadre di club possono aspettare, ma dopo il 2022 di certo se ne riparlerà. Inghilterra o Italia, qualcuno che penserà a Mancini di certo ci sarà.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…