Decisivo il gol di Mattias Svanberg nella vittoria del Bologna sul Verona (Getty Images)
Si chiude con la vittoria del Bologna l’ultimo posticipo della terza giornata di Serie A, gara estremamente equilibrata tra Bologna e Verona con attacchi imprecisi
Vincono le difese, e nonostante alcune palle gol importanti, almeno un paio delle quali clamorose, Bologna e Verona giocano in una gara equilibratissimo e a lungo del tutto bloccata.
Partita all’insegna di un grande equilibrio. Inizialmente meglio il Verona in una sfida nella quale nonostante entrambi gli attacchi fatichino a produrre occasioni davvero importanti, le palle da gol non mancano. Quattro le autentiche opportunità del primo tempo: con Simeone che da ottima posizione mette sul fondo, Svanberg che cerca una ambiziosa conclusione al volo sfiorando il palo e Soriano che il palo lo scheggia con un bel diagonale. É Simeone tuttavia a mettere fuori bersaglio di un nulla con un gran colpo di testa da ottima posizione.
Secondo tempo che prosegue sulla falsariga del primo in un equilibrio prolungato e sostanziale dove sia Mihajlovic che Di Fracesco danno fondo alla panchina. La sensazione è di una partita bloccata, che può affidarsi solo a qualche episodio. Il Bologna ne ha uno clamoroso, con Barrow che si trova libero di battere a rete dopo un cross di Orsolini respinto male dalla difesa felsinea. Palla di nuovo alta.
Dopo i cambi di Sansoni e Skov Olsen per Barrow e Orsolini il Bologna ha un momento di superiorità molto efficace. E arriva quell’episodio tanto atteso che fa la differenza: azione macchinosissima con Arnautovic che non riesce a concludere, ma l’appoggio per Svanberg – che conclude bene e angolato da fuori – vale il vantaggio e il gol partita.
Il Verona gradualmente si spegne e il Bologna legittima la vittoria con altre due nitide palle gol, sprecate anche queste, da Skov Olsen e Arnautovic.
LEGGI ANCHE > Napoli-Juventus, 2-1: Highlights, Voti e Tabellino: Szczesny, un disastro
LEGGI ANCHE > Milan-Lazio 2-0, Highlights, Voti e Tabellino: vittoria netta dei rossoneri
LEGGI ANCHE > Sampdoria-Inter 2-2: Highlights, Voti e Tabellino: pari a rischio per Inzaghi
BOLOGNA-VERONA 1-0
78’ Svanberg
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6.5; De Silvestri 6, Bonifazi 6, Medel 6, Hickey 6; Dominguez 6.5, Svanberg 7; Orsolini 5.5 (68′ Skov Olsen 6.5), Soriano 6, Barrow 5 (68′ Sansone 6); Arnautovic 6.5 (91′ Santacroce).
VERONA (3-4-2-1): Montipò 6; Casale 6 (75′ Ceccherini 6), Gunter 6.5, Dawidowicz 5.5 (46′ Magnani 6); Faraoni 6.5, Ilic 5.5 (83 Lasagna), Tameze 5.5 (61′ Hongla 5), Lazovic 6; Barak 6, Caprari 6 (75′ Cancellieri 5); Simeone 5.5.
Ammoniti: Barak
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI BOLOGNA – VERONA
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…