Getty Images
La FIFA ha preso una decisione ufficiale in merito ai sudamericani della Premier League che non hanno preso parte alle qualificazioni
Il calcio in tempo di pandemia diventa sempre più complicato. Non bastassero le esperienze dello scorso anno in cui si sono visti stadi chiusi e “bolle” per le fasi finali delle Coppe Europee, quest’anno a gettare nel caos i club sono stati i calendari troppo affollati e soprattutto le trasferte per i match di qualificazione al Mondiale di Qatar 2022.
Le restrizioni imposte dai vari paesi, purtroppo, non sono univoche. E così molte società di Premier League avevano deciso di vietare ai giocatori sudamericani di rispondere alle convocazioni delle loro Nazionali. Il motivo? Oltre alla lunga trasferta, avrebbero dovuto osservare 10 giorni di quarantena al ritorno e perdere almeno 2 gare (o 3, nel caso in cui la squadra fosse impegnata nelle coppe).
Il Brasile per primo, e successivamente Cile, Messico e Paraguay avevano interpellato la FIFA per chiedere una punizione in merito e la FIFA aveva interdetto gli atleti in questione sospendendoli da ogni attività dal 10 al 14 settembre. La decisione però è stata totalmente ribaltata poche ore fa.
LEGGI ANCHE: Napoli, che guaio: due big a rischio per Leicester
La FIFA ha infatti inviato una lettera ai club di Premier League e poi ha diramato un comunicato in cui ha spiegato che i Paesi in questione hanno lasciato cadere le loro richieste. Non ci sarà alcuna sanzione o alcuna restrizione per i sudamericani coinvolti in questa vicenda, tra cui ad esempio Alisson e Firmino del Liverpool.
Diverso invece il discorso per coloro che hanno viaggiato e preso parte ai match di qualificazione mondiale: per loro non ci sarà alcuna concessione dalla FIFA e dal governo inglese e dovranno effettuare la quarantena di 10 giorni.
LEGGI ANCHE: Cristiano Ronaldo, niente diretta per il debutto in Premier: la situazione
Ma c’è chi ha deciso di aggirare la normativa in un altro modo: parliamo dei quattro argentini coinvolti nello scandalo delle dichiarazioni false in Brasile. Lo Celso, Romero, Buendia e Martinez hanno raggiunto il colombiano Davinson Sanchez in Croazia e così facendo potranno quantomeno allenarsi invece di restare in albergo nel Regno Unito. Della serie, fatta la legge trovato l’inganno.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…