Valentino Rossi diventa un modello per un’altra realtà importante dello sport italiano: scatta la rivoluzione per fare crescere i giovani

Forse non lo immaginava nemmeno lui, quando ha messo in piedi il progetto. Eppure quello che ha combinato Valentino Rossi con il suo staff negli ultimi anni è diventato un modello da imitare, perché i risultati ottenuti nel Motomondiale dai ragazzi dell’Academy sino sotto gli occhi di tutti.
Anche di chi pratica un altro sport e ha deciso di imitare quel modello. Come Davide Cassani che a fine settembre dopo i Mondiali in Belgio lasscerà l’incarico di ct della Nazionale di ciclismo. Ma ha in testa un paio di progetti molto interessanti per il futuro e il primo è molto chiaro.
“Vorrei mettere in piedi un’academy sul modello di Nick Bollettieri o di Valentino Rossi, dedicata al ciclismo e per la creazione di una squadra interamente italiana di World Tour”. Lo ha detto inaugurando l’Italian Gravel Trophy a Gabicce Mare, spiegando che in realtà quest’idea gli gira per la testa da tempo e adesso potrà provare a concretizzarla. “Se Valentino è riuscito a creare una splendida realtà dedicata al mondo dei motori, per quale ragione non dovremmo riuscire a fare altrettanto nel mondo della bicicletta?”.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Futuro Valentino Rossi, la confessione spiazza: “Tutto merito loro”
Valentino Rossi diventa un modello per il ciclismo: da oggi scattano gli Europei in Trentino
Intanto però il primo impegno per gli azzurri e per Cassani è imminente. Oggi infatti in Trentino si aprono gli Europei di ciclismo su strada rinviati un anno fa. Cinque giorni di gare con 13 titoli in palio e 1.042 atleti iscritti. Compresi alcuni big del ciclismo mondiale come il due volte vincitore del Tour Tadej Pogacar o ancora Remco Evenepoel e Peter Sagan. L’Italia schiera Filippo Ganna nella staffetta mista di mercoledì 8, la cronometro di giovedì 9 le la gara in linea di domenica 12.

Gli altri azzurri saranno Sonny Colbrelli, Matteo Trentin, Diego Ulissi, Gianni Moscon, Giovanni Aleotti, Andrea Bagioli e Mattia Cattaneo. Il compito è quello di puntare al podio, aspettando i Mondiali di fine mese nelle Fiandre.