Le coppe del Mondiale FIFA, maschile e femminile
Continua il braccio di ferro tra la FIFA e la UEFA, recentemente in contrasto anche per la vicenda Superlega, secondo la federazione europea un mondiale ogni due anni è impraticabile
Il Mondiale di calcio è diventato quasi più importante delle Olimpiadi. E se i giochi olimpici dell’edizione di Tokyo rappresentano un vistoso calo di ascolto e di pubblico nonostante investimenti miliardari, il Mondiale sembra reggere. Al punto da chiamare un nuovo sforzo di produzione.
La FIFA, fin da quattro anni fa, aveva ipotizzato la possibilità di raddoppiare il Mondiale di calcio per svolgerlo ogni due anni e non più su base quadriennale. Un’idea accolta con entusiasmo da molti investitori e dalle agenzie mondiali della pubblicità. L’idea si è concretizzata in uno studio di fattibilità che in teoria potrebbe portare a grandi novità dopo la scadenza della Coppa del Mondo 2026 già programmata tra Messico, Canada e Stati Uniti. L’obiettivo è quello di avere la 24esima edizione del mondiale FIFA già nel 2028 e non nel 2030.
LEGGI ANCHE > L’ECA reintegra (quasi) tutti i club della ex Superlega: chi resta fuori
L’idea porterebbe a uno stravolgimento del calendario del calcio mondiale. Le federazioni continentali, UEFA, Conmebol, Caf, AFC, OFC e Concacaf, dovrebbero riorganizzare le edizioni locali, Europeo, Sudamericano, African Cup, Oceania e Nord America, ogni due o quattro anni, ma in anni dispari. Forzatamente. E la UEFA non è del tutto d’accordo: “Siamo preoccupati – dichiara il presidente UEFA Aleksander Ceferin, scettico sul mondiale biennale – intanto perché il presidente Infantino non ci ha consultato e poi perché sono partite prima le consultazioni e i lanci promozionali. Prima di coinvolgere i testimonial sarebbe meglio parlare con le altre associazioni”.
Un commento molto piccato: Ceferin ha anche espresso preoccupazione per le difficoltà di calendarizzazione dei calendari femminili e giovanili che risulterebbero schiacciati dai mondiali.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…