Ancora tre vittorie di Topak Razgatlioglu nel GP di Francia del Mondiale Superbike, il turco si isola al comando della classifica generale

Tripletta Razgatlioglu, la prima della sua carriera, la seconda di questa stagione dopo quella di Jonathan Rea in Olanda, ad Assen, a testimonianza del fatto che forse la narrativa del Mondiale di Superbike sta davvero cambiando.
Superbike Francia, Razgatlioglu domina
Imitando in tutto e per tutto la sua strategia di gara #1, Razgatlioglu si conferma assolutamente a suo sul circuito francese di Magny Cours. Prima lotta alla pari con Rea, poi prende il controllo della corsa e infine, appena può ed è al comando, alza il ritmo evidenziando l’ottima resa della Yamaha rispetto a una Kawasaki mai così in difficoltà come nelle ultime settimane.
A dimostrare il preoccupante momento di crisi della Kawasaki e di Jonathan Rea sono ben nove le gare senza vittorie del sei volte campione del mondo che deve limitarsi a ridurre i danni, accontentandosi di una seconda posizione che mantiene quanto più ridotto il gap da Razgatlioglu e dalla Yamaha.
LEGGI ANCHE > Superbike Francia Gara 1, Razgatlioglu vince e va in testa al mondiale

Ordine d’arrivo e classifica generale
A consolidare il dominio di Razgatlioglu arriva anche la vittoria in Superpole Race, sempre davanti a Rea e alla Kawasaki di Redding.
Il turco si conferma leader al vertice della classifica del mondiale Superbike con 13 punti di vantaggio su Rea. In gara #2 oltre 3” di vantaggio per Razgatlioglu davanti a Rea, con Redding terzo sulla Ducati e Andrea Locatelli ancora una volta grande protagonista e costante presenza nella Top 5 dell’ordine d’arrivo. Male Alex Lowes: la seconda Kawasaki va a secco anche gara #2 a causa di un’altra caduta.
Per Razgatlioglu è la 14esima vittoria in carriera, la quarta di fila.
Mancano cinque eventi al termine della stagione e il finale resta incertissimo anche se Rea e la Kawasaki non sono mai stati così tanto in difficoltà. Si torna in pista a Barcellona il 18 settembre.