Altri sport

Pallavolo Europei femminili, l’Italia ai quarti di finale: Belgio battuto

Pur concedendo il secondo set dopo avere dominato il primo, l’Italia femminile di Mazzanti conquista l’accesso ai quarti di finale degli Europei di pallavolo

 

La solita Italia, capace di dominare e giocare senza avversari, ma di tanto in tanto anche di andare in affanno e di commettere tantissimi errori. Salvo poi riprendersi, e chiudere in quattro set: 3-1 (25-14, 23-25, 25-17, 25-12).

Pallavolo, europei: Italia-Belgio 3-1

Difficile spiegare come e perché le Azzurre soffrano di questi black out improvvisi che spesso costano punti importanti. Ma questo è il ritratto di una squadra giovane, alle prese con un processo di crescita in piena evoluzione ed evidentemente ancora non del tutto completato.

Con Orro in regia nel primo set, l’Italia domina: concede il minimo in avvio prima di prendere saldamente il controllo del match e chiudere la frazione con tanti piccoli break. Il secondo set è l’unico che vede il Belgio in avanti: soprattutto per demeriti delle Azzurre che commettono tanti piccoli errori in attacco e numerosi falli. Il Belgio, privo di Britt Herbots assente per infortunio, ringrazia e ne approfitta.

Con Malinov in regia al posto di Orro già dalla metà del secondo set e in rotazione titolare da terzo set in poi, l’Italia riesce a coinvolgere maggiormente Paola Egonu e a ristabilire distanze tecniche sulla carta piuttosto evidenti. L’Italia chiude in scioltezza e senza ulteriori incertezze con 27 punti di Egonu (22 in attacco, un ace e 4 muri), 18 di Pietrini e 13 di Sylla. L’Italia tornerà in campo mercoledì alle 17 a Belgrado per affrontare la vincente del match tra Russia e Bielorussia in programma in serata.

LEGGI ANCHE > Che coda per la Coppa: un successo al Museo di Coverciano

Italia ai quarti di finale degli Europei femminili di Pallavolo (Foto CEV)

Il tabellino

ITALIA-BELGIO 3-1 (25-14, 23-25, 25-17, 25-12)
ITALIA: Malinov 1, De Gennaro (L), Orro 3, Chirichella 9, Danesi 7, Pietrini 19, Sylla 14, Egonu 27, Parrocchiale, D’Odorico. Non entrate Gennari, Bonifacio, Nwakalor, Mazzaro (L),  Allenatore Mazzanti.
BELGIO: Van Sas 1, Lemmens 2, Guilliams 7, Van Gestel 11, Demeyer (L), Sobolska 1, Janssens 8, Van de Vyver J. 1, Van de Vyver I. 1, Rampelberg (L), Van Avermaet 7, Stragier 1. Non entrata Gilson. Allenatore Vande Broek.
Arbitri: Ozbar (Turchia) e Pashkevich (Russia).

Mauro Marchina

Recent Posts

Lacrime Zanardi, messaggio da brividi: “Scintille in un paradiso perduto”

Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…

48 minuti ago

4mila spettatori nel derby di Promozione, che spettacolo in Piemonte!

Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…

51 minuti ago

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

2 ore ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

2 ore ago

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

3 ore ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

4 ore ago