Calcio

Nazionale, tornano le convocazioni di Mancini: tutte le novità

La prossima settimana la Nazionale di Mancini dovrà affrontare 3 sfide per le qualificazioni mondiali: le novità nel gruppo azzurro

Getty Images

La Nazionale riparte con il titolo di Campione D’Europa sul petto. Mancini e i suoi hanno avuto modo di godere e festeggiare adeguatamente il successo ottenuto a Wembley, ma il calcio come sempre offre sempre nuove sfide e bisognerà mantenere la concentrazione alta per centrare la qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022.

Il commissario tecnico divulgherà oggi le sue convocazioni per le tre sfide che si svolgeranno nelle prossime due settimane: la prima il 2 settembre a Firenze contro la Bulgaria, la seconda il 5 a Basilea contro la Svizzera e l’ultima l’8 a Reggio Emilia contro la Lituania.

L’obiettivo resta quello di provare a vincere tutte le sfide, in modo da poter partire con il piede giusto. Inoltre, se dovesse mantenere l’imbattibilità, Mancini supererebbe il record detenuto dalla Spagna con 35 match senza ko tra il 2007 e il 2009.

LEGGI ANCHE: UEFA, disegnato il nuovo ranking europeo: tutte le novità

Nazionale, tornano Zaniolo e tutti i “tagli”: fuori Cragno

Getty Images

Gli Azzurri si ritroveranno a Coverciano domenica notte e lunedì cominceranno a lavorare in gruppo per preparare la prima partita contro la Bulgaria. Il tecnico ha intenzione di convocare più di 30 calciatori, di cui 25 saranno reduci dalla vittoria all’Europeo: non ci sarà, ovviamente, l’infortunato Spinazzola, mentre torneranno anche i giocatori tagliati in extremis prima del torneo.

Confermato anche ieri durante la conferenza stampa post partita il ritorno di Nicolò Zaniolo, tornato al gol nei preliminari di Conference League contro il Trabzonspor. Cragno, infortunatosi, sarà probabilmente sostituito da Gollini.

LEGGI ANCHE: Sorteggi Europa e Conference League: le avversarie di Napoli, Lazio e Roma

Queste le probabili convocazioni di Mancini:

Portieri: Donnarumma, Sirigu, Meret, Gollini.

Difensori: Florenzi, Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Chiellini, Bastoni, Emerson, Toloi, Biraghi, Mancini.

Centrocampisti: Jorginho, Cristante, Barella, Pessina, Castrovilli, Pellegrini, Verratti, Locatelli, Sensi, Bernardeschi.

Attaccanti: Chiesa, Berardi, Zaniolo, Immobile, Belotti, Raspadori, Insigne, Grifo, Politano

 

AFS

Recent Posts

ESCLUSIVA SI Pedullà: “Milan Futuro, Oddo in pole per la panchina”

Dopo la sconfitta contro il Pescara è tornata fortemente in discussione la panchina di Daniele…

5 minuti ago

Tennis italiano sconvolto: notizia drammatica

La stagione 2025 di tennis si è aperta con il primo torneo del Grande Slam…

5 minuti ago

Juventus, ora è emergenza totale: un altro difensore out due settimane!

Dopo i lunghi ko di Bremer e Cabal, che hanno messo in crisi la difesa…

1 ora ago

Annuncio di Verstappen, scappa dalla F1: è l’ultima volta

"Imbarazzante quello che è accaduto". Il pilota olandese ha preso una decisione importante dopo i…

1 ora ago

Juve, fattore ‘quattro’ dopo tante delusioni. Ma gli interrogativi restano

La Juventus ha ottenuto contro il Cagliari la quarta vittoria consecutiva in campionato. Un'altra affermazione…

2 ore ago

Fiorentina, sospiro di sollievo per Kean

Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…

2 ore ago