Cristiano Ronaldo è un nuovo calciatore del Manchester United. L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente dal club inglese

Cristiano Ronaldo torna ufficialmente al Manchester United. L’annuncio, insperato fino a stamane quando il City sembrava a un passo dal fuoriclasse portoghese, è arrivato con un post pubblicato sui canali social dei Red Devils, subito in tilt per l’elevato numero di like, condivisioni e commenti.
Stando a Sky Sport, lo United pagherà circa 30 milioni alla Juventus per il cartellino di Ronaldo, il quale dovrebbe percepire circa 25 milioni di euro a stagione, dunque poco meno di quanto guadagnava alla Juventus.
Ronaldo al Manchester United, trattativa lampo
L’annuncio del Manchester United ha concluso una giornata frenetica iniziata con il saluto ai compagni e ad Allegri di Ronaldo che ha varcato per l’ultima volta i cancelli della Continassa. Da Torino, poi, CR7 è volato a Lisbona in attesa di notizie. Nel primo pomeriggio, il City abbandona la trattativa con Guardiola apparso pessimista in conferenza stampa mentre l’allenatore dello United, Solskjaer si sbilancia a sorpresa sull’arrivo del portoghese “raccomandandogli” di non andare al City dopo il suo passato ai Red Devils.

L’inserimento dello United è decisivo. In due ore arriva l’ufficialità. Alle 18, Cristiano Ronaldo ritorna a Old Trafford. Non ci sarà più Alex Ferguson ad accoglierlo ma una squadra molto forte e competitiva rinforzatasi in estate con Varane e Sancho che vanno ad aggiungersi a campioni come Pogba, Cavani e Bruno Fernandes. Quella appena cominciata si prospetta davvero una Premier League memorabile.
Vedremo ora come la Juventus sostituirà CR7. Mancano quattro giorni alla fine del mercato. Tanti i nomi in ballo da Kean a Icardi passando per Aubameyang o altri profili come i giovani Scamacca e Raspadori.