Seconda vittoria per l'Italia agli Europei (Foto Federvolley)
Seconda partita e secondo successo in tre set per le Azzurre che agli Europei femminili di pallavolo, dopo la Bielorussia, battono nettamente l’Ungheria
Bene l’Italia nella seconda uscita dell’Europeo femminile di Pallavolo: 3-0 (25-16, 25-15, 25-19) contro l’Ungheria e Azzurre a punteggio pieno dopo il successo all’esordio con la Bielorussia.
Mazzanti schiera la stessa squadra vista nella prima partita con la diagonale Orro-Egonu e Petrini riconfermatissima sulla linea delle schiacciatrici. La 20enne alla fine sarà di nuovo la seconda migliore realizzatrice del match (16 punti, uno in meno di Egonu) in una partita sostanzialmente dominata dall’inizio alla fine. Primo set in scioltezza per le Azzurre che partono male per non concedere più nulla.
Così come nella seconda e nella terza frazione con le ungheresi che riescono a impensierire la nostra difesa solo nei primi scambi prima di essere martellate da ogni posizione. Appena un pochino più combattuto il terzo set, ma è questione di poche sfumature. L’Italia domina anche sotto l’aspetto delle percentuali in tutti i fondamentali.
LEGGI ANCHE > L’esilio dello Zar è finito: Ivan Zaytsev torna in Italia, a Civitanova
Giusta la soddisfazione a fine match del CT Mazzanti: “Nonostante la qualità della loro battuta il nostro cambiopalla ha funzionato. Ora dobbiamo colmare quel margine che ci manca in contrattacco perché ci sono tante situazioni in cui nella transizione possiamo fare qualcosa di meglio. Dobbiamo fare meglio la fase break a partire dalla battuta e tutto quello che viene tra muro, difesa e contrattacco”.
Italia in campo lunedì alle 17.45 contro la Slovacchia di Marco Fenoglio, battuta oggi dalla Croazia allenata dal tecnico di Conegliano Daniele Santarelli (3-0).
ITALIA-UNGHERIA 3-0 (25-16, 25-15, 25-19)
ITALIA: Pietrini 16, Fahr 5, Egonu 17, Sylla 8, Chirichella 5, Orro 5; De Gennaro (L), Gennari. Ne: Bonifacio, Malinov, Danesi, Nwakalor, Parrocchiale (L), D’Odorico. All. Mazzanti.
UNGHERIA: Szücs, Gyimes 3, Bagyinka 4, Szakmáry 8, Pekárik, Vezsenyi; Tóth (L), Király-Tálas, Németh 4, Török 3, Juhár (L), Papp 4, Pallag, Kiss 2. All. Gluszak.
ARBITRI: David Fernandez Fuentes (ESP) e Mirko Jankovic (SRB)
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…