La Mercedes di Nyck De Vries che ha appena vinto il titolo di Formula E (Getty Images)
Dopo l’Audi e la BMW anche la Mercedes ha annunciato la sua intenzione di abbandonare il campionato di Formula E dopo la prossima stagione
…e tre. La Formula E sta letteralmente perdendo i pezzi, e sono pezzi da novanta, in vista dell’evoluzione delle auto tra Gen2 a Gen3 in programma dalla stagione 2023.
Il cambiamento è significativo e richiede molti investimenti e un progetto triennale. Cosa che ha convinto alcune scuderie ad abbandonare il progetto e dirottare altrove i propri investimenti. La prima ad avere annunciato il suo addio alla Formula E alcuni mesi fa era stata la Audi, poi è toccato alla BMW. E oggi anche la Mercedes ha ufficializzato la sua decisione di concludere la stagione del 2022.
Una decisione che ha del clamoroso considerando che la casa tedesca della stella a tre punte ha vinto solo domenica scorsa sia il titolo piloti con Nyck de Vries che quello costruttori. Una doppietta che non ha convinto il management della Mercedes a rivedere la propria decisione di abbandonare.
LEGGI ANCHE > Formula E Berlino, Nato trionfa: ma de Vries e Mercedes vincono il titolo
La decisione della Mercedes è inderogabile: “Abbiamo deciso di proseguire e incentivare il nostro impegno nella mobilità sostenibile investendo nella produzione di auto destinate al grande pubblico – ha dichiarato Markus Schafer, consigliere di amministrazione con delega ai programmi sportivi della Daimler, proprietaria del marchio Mercedes – ma per quanto riguarda l’agonismo punteremo ancora di sulla Formula 1 redistribuendo gli investimenti destinati alla Formula E verso altre competizioni”.
Si parla di un possibile coinvolgimento della Mercedes non solo in gran turismo, dove la casa tedesca è già presente ma anche nel campionato endurance (in particolare la Le Mans) o nelle competizioni fuori strada. La Mercedes dunque l’anno prossimo difenderà il titolo di Formula E prima di abbandonare la competizione.
Sei per il momento i produttori che hanno confermato il loro investimento e la produzione di motori Gen3 in Formula E: Mahindra, DS Automobiles, Jaguar Land Rover, Porsche, Nissan e NIO.
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…