Calciomercato

Juventus, è fatta per Locatelli: tutti i termini dell’accordo

Si risolve positivamente la lunga trattativa tra Juventus e Sassuolo per il centrocampista che vestirà il bianconero con la formula del prestito con obbligo di riscatto

Locatelli con il trofeo dell’Europeo, cinque presenze e due gol (Getty Images)

 

Locatelli alla Juventus. In termini praticamente definitivi. Il centrocampista passa in bianconero con la formula del prestito biennale con obbligo di riscatto incondizionato.

Locatelli alla Juventus

La formula del prestito con riscatto incondizionato, di fatto, è una cessione definitiva. Che verrà ammortata solo tra due anni e solo a maturazione di alcuni bonus che sono stati inseriti nell’accordo e che andranno quantificati al termine dei due anni di prestito.

Una formula non frequentissima ma nemmeno inconsueta quella della transazione tra Sassuolo e Juventus che trattavano il cartellino di Manuel Locatelli ormai da oltre due mesi. Da prima dell’europeo e anche della fine del campionato.

LEGGI ANCHE > Calciomercato Juventus, bomba Cristiano Ronaldo: una chiamata cambia tutto

Manuel Locatelli lascia il Sassuolo e passa alla Juventus (Getty Images)

I termini dell’accordo

In definitiva il prestito sarà biennale e gratuito. La Juventus dovrà limitarsi al pagamento del contratto del giocatore. Alla fine della sessione di calciomercato invernale della prossima stagione, e dunque con il febbraio 2023, la Juventus dovrà versare al Sassuolo 35 milioni di euro e rileverà in termini definitivi il cartellino senza ulteriori trattative. Alla quota fissata si dovranno aggiungere quote variabili in base ai bonus sulla valutazione del giocatore: presenze, gol, assist. La cifra stando alle indicazioni ufficiose non dovrebbe tuttavia superare i 40 milioni di euro.

La formula del riscatto obbligato e incondizionato è di fatto una cessione definitiva: che tuttavia la Juventus caricherà sul bilancio del 2023. E non subito.

Per Locatelli, cresciuto calcisticamente nel Milan, e protagonista di un ottimo Europeo con cinque presenze e due gol, il passaggio alla Juventus è una consacrazione definitiva. Uno dei punti fermi richiesti da Allegri per la nuova stagione.

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner, tutto finito: dubbi spazzati via

Non si può dire che l'apertura del 2025 sia stata una fase senza sorprese per…

28 minuti ago

Ahi Napoli! La pressione ti manda in tilt!

Non è più in segreto, Antonio Conte ne ha parlato prima e soprattutto dopo la…

28 minuti ago

Barletta, è Serie D! Ma adesso c’è un altro obiettivo da raggiungere

Aria di Primavera e aria di promozioni, con i primi verdetti che iniziano ad arrivare…

30 minuti ago

Criscitiello: “A De Laurentiis interessa il bilancio, Conte vuole vincere” (VIDEO)

Il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, nel corso dell'intervento odierno sul suo canale Youtube, si…

2 ore ago

Inter, altro problema muscolare: Inzaghi perde un esterno

L’Inter sta lentamente emergendo dalla piccola emergenza infortuni che nei mesi invernali la ha attanagliata…

2 ore ago

De Zerbi è furioso con l’arbitraggio: “Non allenerò più in Francia”

Una sconfitta micidiale (0-3 in trasferta, ndr), quella del Marsiglia di Roberto De Zerbi contro…

3 ore ago