Altri sport

Afghanistan, il paese nel caos: sportivi in fuga dal paese in guerra

Diventa un caso umanitario di portata mondiale la guerra civile in Afghanistan con il movimento talebano che ha ripreso il potere, aeroporti chiusi e tante famiglie in fuga

Una delle tante famiglie in fuga da Kabul durante i cimbattimenti (Getty Images)

Le notizie che arrivano dall’Afghanistan sono purtroppo drammatiche. I talebani hanno rapidamente preso il controllo del paese, il presidente della Repubblica è scappato in Uzbekistan insieme al suo staff poco prima che gli aeroporti fossero chiusi.

Afghanistan, spari ed esplosioni

Il clima a Kabul è pesantissimo. I pochi osservatori internazionali e neutrali ancora presenti in città parlano di una città in stato d’assedio con continui conflitti a fuoco, esplosioni e feriti. Gli aeroporti sono stati chiusi: impossibile arrivare e decollare. Il governo provvisorio dei talebani ha annunciato la rifondazione dell’Emirato Islamico d’Afghanistan garantendo corridoi umanitari, la piena libertà per chi volesse lasciare il paese e nessuna rappresaglia. In realtà le cose sembrano essere diverse.

C’è grande preoccupazione anche per il mondo sportivo. I talebani hanno un pessimo rapporto con lo sport: quello femminile è stato addirittura vietato e messo all’indice. Gli atleti afgani ammessi a Tokyo erano solo cinque, tre uomini e due donne. Tra le quale la velocista Kimia Yousufi che si presentò sulla pista giapponese coperta da capo a piedi. Un obbligo imposto dalle regole del comitato nazionale olimpico che non le ha impedito di correre i 100 metri in 13.29”, nuovo record nazionale.

LEGGI ANCHE > Paralimpiadi, Tokyo ha deciso: posizione definitiva sul pubblico agli eventi

Sono migliaia gli sfollati che si accalcano ai confini dell’Afghanistan (Getty Images)

Sportivi in fuga

Secondo le notizie – poche – che arrivano dal paese molti sarebbero gli sportivi che stanno cercando riparo in Pakistan. Tra questi la famiglia di uno degli sportivi più famosi del paese, il capitano della nazionale di cricket Rashid Khan che vive in Inghilterra e gioca con i Trent Rockets. Khan ha cercato di far arrivare la sua famiglia in aeroporto: ma i voli erano già sospesi.

Il suo tweet pubblicato ieri è un grido di allarme: “Leader mondiali – scrive Rashid – il mio paese è nel caos, migliaia di innocenti, donne e bambini vengono massacrati. Le case e le proprietà distrutte. Non lasciateci nel caos. Vogliamo la pace”.

Intanto la squadra afghana è stata ritirata dalle Paralimpiadi, in programma dal 24 agosto. Due atleti, entrambi iscritti alle eliminatorie di Taekwondo, che in Afghanistan è uno sport molto popolare. Zakia Khudadadi la prima donna in assoluto a rappresentare l’Afghanistan alle Paralimpiadi e Hossain Rasouli. “Non ci sono le garanzie di sicurezza necessarie per farli partire” dice Craig Spence, portavoce del comitato organizzatore.

Rashid Khan, giocatore afgano di cricket, stella sportiva del paese che gioca in Inghilterra (Getty Images)

Mauro Marchina

Recent Posts

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

8 minuti ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

33 minuti ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

2 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

3 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

3 ore ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

4 ore ago