Motori

Formula E Berlino, Nato trionfa: ma de Vries e Mercedes vincono il titolo

In una gara nella quale succede di tutto, in un finale imprevedibile con tredici piloti aritmeticamente in lizza per il titolo, Mercedes e de Vries conquistano il mondiale

L’olandese Nyck De Vries con la Mercedes, campione mondiale di Formula E (Getty Images)

La vittoria di Norman Nato è davvero meritata al termine di un gran premio sul circuito dell’aeroporto Templehof di Berlino nel quale succede assolutamente di tutto fin dall’inizio. Ma alla fine i trofei che contano, quelli che valgono la stagione, li alzano la Mercedes e Nyck de Vries.

Formula E, si chiude a Berlino

L’aritmetica dice che ci sono la bellezza di tredici piloti in grado di puntare al titolo. Ma con de Vries, anche se di poco, davanti a tutti. Buon per ‘l’olandesino’ che i tre avversari più temibili si eliminano al primo giro.

Impressionante il botto con il quale la Venturi di Edo Mortara, secondo in classifica generale, investe la Jaguar di Mitch Evans che non parte al semaforo verde per un failure al motore. Lo svizzero finisce in ospedale e per entrambi i sogni di gloria in chiave mondiale finisce malissimo. Poco dopo esce anche Dennis, protagonista di un errore maldestro che lo stampa contro il muro.

LEGGI ANCHE > MotoGP Austria, Binder mago della pioggia: Bagnaia secondo

L’impatto al primo giro tra Mortara e Evans

Titolo per de Vries e Mercedes

Da quel momento è via libera per Nato, che porta comunque la Venturi sul gradino più alto del podio, ma soprattutto per la Mercedes che piazza Vandoorne al terzo posto dietro la Nissan di Rowland, tenendo calmo e lontano dai guai de Vries cui basta un ottavo posto per laurearsi campione della prima stagione di Formula E griffata FIA.

Grandi abbracci per il giovane olandese anche da parte di Toto Wolff (sua moglie Susie dirige la scuderia del team di Formula E). De Vries, reduce da una splendida stagione dopo quella di Formula 2 giù da domani sarà a Le Mans per la 24 Ore. Un finale davvero divertente e incerto in attesa di capire che cosa cambierà.

La Formula E si appresta al lancio delle vetture Gen3, ma ha già incassato l’addio di Audi e BMW e quello, probabile, persino della stessa Mercedes.

Mauro Marchina

Recent Posts

Zanardi, grande commozione: l’ultimo annuncio è da brividi

Grande commozione per Alex Zanardi dopo l'ultimo annuncio da brividi: i tifosi faticano a trattenere…

1 ora ago

Il ricorso travolge la capolista: partita da ripetere e campionato nel caos

Dopo quattro anni dall'ultima volta, la Sambenedettese è tornata a festeggiare il ritorno tra i…

1 ora ago

L’avvocato di Fagioli: “Ha già pagato, capitolo chiuso. Non c’è nulla di nuovo”

Armando Simbari, avvocato di Nicolò Fagioli, è intervenuto dopo aver incontrato in Procura i pm di…

1 ora ago

Morata sul caso Fagioli: “Non l’ho mai aiutato, gli voglio bene e spero possa rimediare ai suoi errori”

Alvaro Morata prende le distanze dal caso scommesse. Il centravanti spagnolo ex Milan, oggi in forza…

1 ora ago

Gualtieri sul nuovo stadio della Roma: “Nei prossimi giorni novità importanti”

Roberto Gualtieri ha annunciato novità importanti per il futuro stadio della Roma. Il sindaco della…

2 ore ago

Fagioli sul caos scommesse: “Ho pagato il debito con la giustizia, ora chiedo rispetto”

Tramite il suo profilo IG, Nicolò Fagioli ha espresso la sua opinione dopo gli ultimi…

2 ore ago