Motori

MotoGP Austria qualifiche: Jorge Martin è fantastico, Ducati al top

Entusiasmante testa a testa tra le Ducati e Fabio Quartararo che con un giro praticamente perfetto conquista la pole position del GP d’Austria di MotoGP, prima di un ultimo giro da paura di Jorge Martin

Seconda pole position consecutiva per Jorge Martin e la Ducati Pramac (Getty Images)

Tutto sembrava deciso con Fabio Quartararo e la Yamaha davanti a tutti, anche a una Ducati che sembrava essere destinata a fare il vuoto proprio come sette giorni fa. Perfetto il giro del francese che chiude con 1.22.677 semplicemente imbattibile per chiunque. Poi Jorge Martin si lancia per un ultimo giro stratosferico: ed è seconda pole consecutiva per la Ducati e lo spagnolo del Team Pramac.

MotoGP Austria, Martin in pole position

Dopo la pole e la sua prima vittoria al termine di un dominio assoluto della settimana scorsa, Jorge Martin attende l’ultimo giro per sfruttare tutta la potenza della sua Ducati. In precedenza tutto sembrava far pensare a una pole position di Fabio Quartararo capace di mettere a segno con la Yamaha ufficiale a otto minuti dal termine un tempo che sembrava imbattibile. Un giro praticamente perfetto che scalza nettamente Zarco, fino a quel momento al comando della time-table.

Poi è salito in cattedra Martin: impressionante il suo ultimo giro a cronometro ormai a zero per migliorare di appena 34 centesimi il tempo di Quartararo.

LEGGI ANCHE > MotoGp, Vinales sospeso dalla Yamaha: il motivo è clamoroso

Jorge Martin, seconda pole consecutiva dopo la vittoria di domenica (Getty Images)

Ordine d’arrivo e griglia di partenza

Peccato per Bagnaia, bruciato da un traffico eccessivo e molto lento nel suo primo tentativo, penalizzato da un annullamento per una traiettoria sbagliata in precedenza ma capace di andarsi a prendere un ottimo terzo posto che vale la prima fila: poi Zarco, Marc Marquez, Miller, Mir, Espargaro, Oliveira e Binder.

E pensare che Martin era stato costretto a partire dalla Q2 dopo essere caduto nella quarta sessione: una caduta pesante ma senza gravi conseguenze. Tra gli italiani: 15esimo Bastianini, 17esimo Valentino Rossi seguito in sesta fila dal fratello Luca Marini con Petrucci in ultima fila affiancato da Cal Crutchlow, backup di Morbidelli. La Yamaha ufficiale non ha schierato la seconda moto dopo l’esclusione di Vinales, sospeso dal Team.

Mauro Marchina

Recent Posts

Urla e pianto, infortunio terribile: stop lunghissimo

Una sfortunata situazione che ha tolto la gioia all'atleta che ora resterà fuori obbligatoriamente diversi…

21 minuti ago

Inter, Marotta: “L’obiettivo è lo scudetto. VAR? Va perfezionato. Sul rinnovo di Inzaghi…”

Beppe Marotta, presidente dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa dopo l'assemblea degli azionisti tenutasi oggi…

1 ora ago

Valentino Rossi, rieccolo in MotoGP: “Che emozione”

Valentino Rossi non perde occasione di far risuonare il suo nome in MotoGP: per il…

1 ora ago

Ibrahimovic: “Non è più un one-man show! Io sono qui per un motivo. Non volevo accettare questa proposta ma…”

Zlatan Ibrahimovic, consulente di RedBird e dirigente del Milan, ha rilasciato un'intervista al periodico GQ Italia.…

1 ora ago

Inter, nominato il nuovo CdA con tre novità! La nota con i dettagli

Nuovo comunicato da parte dell'Inter riguardo la modifica dello statuto sociale e alcune nuove nomine.…

2 ore ago

Sinner, tutto finito: dubbi spazzati via

Non si può dire che l'apertura del 2025 sia stata una fase senza sorprese per…

3 ore ago