Calcio

Messi pagato anche in criptovalute: le dimensioni del business

Il Paris Saint Germain si è affrettato a lanciare la notizia che Leo Messi sarà pagato (parzialmente) anche con una criptovaluta, ecco il perché

Lionel Messi due anni a peso d’oro con il PSG (Getty Images)

Messi pagato in criptovalute? Vero, ma solo fino a un certo punto. Si tratta in realtà di una importante operazione di marketing della quale il calciatore argentino sarà uno dei testimonial chiave.

Messi e le criptovalute

Il PSG ha lanciato attraverso la piattaforma socios.com un proprio token elettronico, il PSG fan. Si tratta di una vera e propria criprovaluta che entra a far parte della grande gamma di nuove monete elettroniche che dal bitcoin in poi hanno considerevolmente ampliato e diversificato gli investimenti dei risparmiatori.

Il pagamento in criptovalute è una realtà una sorta di bonus di benvenuto che Messi ha ricevuto insieme alla fee prevista per la firma del suo contratto biennale. Anni fa, all’epoca del boom della new economy digitale, si chiamavano stock option: pacchetti azionari che venivano destinati ai nuovi dirigenti assunti e che in pochi anni potevano diventare un’autentica fortuna: basti pensare a chi dieci o quindici anni fa si è ritrovato con qualche centinaio di azioni Amazon, Alphabet (Google), Apple o Tesla.

LEGGI ANCHE > Leo Messi è a Parigi: folla, visite mediche e firma del contratto – VIDEO

Lionel Messi posa con la sua nuova maglia al fianco di Nasser Al Khelaifi, presidente del PSG (Getty Images)

I fan in borsa

Messi ora nel suo patrimonio vanta anche un gruzzoletto di criptovalute che nel corso degli ultimi giorni, soprattutto quando si è concretizzata la voce del suo passaggio al Paris Saint-Germain, ha considerevolmente i suoi scambi. Lo scopo è quello di coinvolgere tutti i tifosi del Paris Saint Germain a diventare loro stessi investitori.

Come qualsiasi altra valuta anche i token elettronici sono soggetti al flusso di domanda e offerta e agli umori della borsa. Ma, di fatto, sono un’altra fonte di reddito rispetto a quelle tradizionali. Il Barcellona aveva lanciato la sua criptovaluta lo scorso anno. A breve toccherà al Manchester City. Ma anche il Milan è interessato a lanciare una propria valuta elettronica.

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

4 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

17 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

22 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

54 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

2 ore ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago