Uno dei tanti attacchi di Tijana Boskovic, top scorer della Serbia (Getty Images)
Non c’è partita nei quarti di finale della pallavolo femminile alle Olimpiadi, Serbia nettamente superiore all’Italia che cede 3-0 senza attenuanti
Occorreva una prova di grande carattere per avere ragione della Serbia ma evidentemente dopo il buon inizio di questo percorso alle Olimpiadi qualcosa si è rotto nella squadra azzurra e l’esito del quarto di finale è impietoso: 0-3 (21-25, 14-25, 21-25)
La superiorità della Serbia è stata metta fin dal primo set. Nonostante un avvio discreto, certo non straordinario, in cui l’Italia riesce in qualche modo a tenersi a galla fino a metà della prima frazione, la Serbia trascinata dalla regia perfetta di Ognjenovic e da una Boskovic devastante in attacco, fa la differenza nel finale dopo che le azzurre grazie a un bel break si erano ritrovate anche avanti. Dal 18-16 per le azzurre al le serbe piazzano un break di cinque punti per andare a chiudere. E lo fanno senza incertezze.
Il secondo set è un calvario: male a servizio, malissimo a muro, imperfette nella costruzione di gioco anche per via di una ricezione non sempre efficace, l’Italia cede di schianto: dall’8-2 al 17-9 i punti che le Azzurre recuperano sono poca cosa in una frazione che la Serbia chiude al primo tebtativo con dieci set ball a disposizione.
LEGGI ANCHE > Olimpiadi ciclismo, oro stellare per Ganna, Consonni, Milan e Lamon
LEGGI ANCHE > Olimpiadi pallavolo, Italia eliminata: delusione contro l’Argentina
Nel terzo set l’Italia prova a ritrovare quell’aggressività completamente persa nel corso della seconda frazione e un minimo di reazione si vede: Italia che si porta sul 9-5 anche perché finalmente la Serbia perde qualche punticino costringendo Terzic a chiamare il primo time out della partita. Proprio quando l’Italia dovrebbe cercare di fare continuità la squadra azzurra subisce l’ennesimo break di sei punti e il contraccolpo emotivo su Egonu e compagne è devastante. La Serbia prende il largo con un e non si ferma più. Mazzanti tenta di scuotere il gruppo inserendo dalla panchina Folie. Ma non basta. Il defibrillatore è ormai scarico.
Italia eliminata ancora una volta ai quarti di finale: tanti rimpianti per le sconfitte con Cina e Stati Uniti che forse avrebbero potuto evitare la bestia nera, che ci aveva battuto ai Mondiali e agli Europei, ma l’impressione è che questa squadra debba ancora lavorare e crescere.
In semifinale la Corea del Sud che a sorpresa ha eliminato la Turchia di Giovanni Guidetti 3-2 e gli Stati Uniti che hanno dominato in tre set con la Repubblica Dominicana.
Per Jannik Sinner e Matteo Berrettini arriva una notizia clamorosa: è una novità assoluta per…
Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…
Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…
Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…
Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…
Dopo il pareggio dell’Inter contro il Bayern Monaco, 2-2, decisiva per la conquista della semifinale…