Calcio

Olimpiadi, calcio: finale di altissimo livello tra Brasile e Spagna

Sarà tra le due superfavorite, Spagna e Brasile, la finale delle Olimpiadi di calcio al termine di due semifinali estenuanti ed equilibrate

Il Brasile passa solo ai calci di rigore (Getty Images)

 

Brasile e Spagna in finale: ma quanta fatica per entrambe le squadre che hanno dovuto subire molto e rischiare moltissimo in semifinali che sono andate ben oltre il 90’.

Olimpiadi, calcio: Brasile-Messico 4-1 (calci di rigore)

In una partita dominata dal punto di vista tattico ma ancora una volta poco produttiva sul fronte offensivo, il Brasile deve aspettare fino ai calci di rigore prima di riconfermare il proprio nome tra quello delle finaliste e difendere il titolo olimpico, il primo della sua storia, vinto a Rio de Janeiro.

Nonostante tante occasioni da gol e una certa superiorità, il Brasile conferma una certa inconsistenza in zona gol. Ma deve anche fare i conti con i miracoli di “Memo” Ochoa, portiere messicano ancora una volta in vena di prodezze. Che benedice il palo colto da Richarlison quando non riesce ad arrivare sul pallone calciato a botta sicura. Ai rigori il Messico sbaglia tutto: Santos para il primo calciato da Aguirre mentre Vazquez spedisce il secondo sul palo. Di Reinier il penalty decisivo, con il Brasile che non commette nemmeno un errore.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi, calcio femminile: la finale è tra Svezia e Canada, USA eliminati

Marco Asensio, autore del gol decisivo per la Spagna (Getty Images)

Spagna-Giappone 1-0

Anche la Spagna ha avuto non poche difficoltà nel superare un coriaceo Giappone, molto bene organizzato in difesa e rapidissimo nel ripartire in contropiede. Una gara equilibrata che fatica a offrire numerose occasioni da gol. Spagna superiore, ma imprecisa in attacco: tante le occasioni che vedono la difesa nipponica cavarsela in qualche maniera o salvata dal proprio portiere, Kosei Tani.

VAR che nega un rigore apparentemente netto alla Spagna per un atterramento ai danni di Merino. Con Pedri (70esima gara stagionale) in campo quasi tutta la gara la volta arriva con Marco Asensio, bravissimo a liberarsi in area su un appoggio di Oyarzabal e insaccare con un delizioso tiro a effetto di sinistro.

Venerdì alle 13.00 ora italiana la finale per il bronzo tra Giappone e Messico. Sabato alle 13.30 la finalissima tra il Brasile, campione in carica, e la Spagna, oro nel 1992 e per la quarta volta in finale.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

34 minuti ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

1 ora ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

3 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

4 ore ago