Altri sport

Olimpiadi pallavolo, le Azzurre non sanno più vincere: battute dagli USA

Si chiude con una sconfitta al quinto set l’ultima partita della fase a gironi del torneo femminile di pallavolo dell’Italia contro gli Stati Uniti che complica il quadro in vista della seconda fase

Paola Ogechi, partita opaca con tanti errori contro gli USA (Getty Images)

Seconda sconfitta consecutiva per le Azzurre del Volley che chiudono male il loro girone di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo. Dopo la sconfitta in tre set contro la Cina, pesante nei modi ancora più che nei termini, le ragazze di Mazzanti vengono piegate al tie-break dagli USA.

Olimpiadi Pallavolo, brutta sconfitta

La situazione si complica a questo punto in classifica con gli abbinamenti dei quarti ancora tutti da definire. Una partita che le Azzurre giocano in modo piuttosto nervoso e impreciso. Molto lontano dagli standard delle prime tre nette vittorie contro Russia, Turchia e Argentina. Una vittoria che consente al Team USA di chiudere il girone al primo posto.

Italia ondivaga, brillante nel primo set, determinatissima nel terzo: ma pessima sotto l’aspetto dei fondamentali e della precisione nel secondo e nel quarto con una Paola Egonu da 28 punti ma mai così bassa nella percentuale di efficacia in attacco (19% e 18 errori). Una partita molto fallosa proprio come quella giocata contro la Cina. Troppi i 15 errori dalla linea del servizio, tantissime anche le imprecisioni a muro e in ricezione.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi, i prossimi avversari degli azzurri di basket e volley

Troppi errori

Finisce 2-3 (21-15, 25-16, 25-27, 25-16, 15-12) senza che le Azzurre nel corso del tie break riescano ad aggiungere quello che nel secondo e nel quarto set era venuto a mancare in modo nettissimo. E dure che gli Stati Uniti hanno giocato una partita ben lontana dalla perfezione: con Jordyn Poulter che si infortuna alla caviglia. Resta fuori dal campo. In realtà è Andrea Drews (22 punti) a salire in cattedra con Michelle Batsch a 17 e Washington decisiva al centro (11). Decisivo anche l’ingresso di Micha Hancock, alzatrice di Novara, cui Kiraly affida la gara dal terzo set in poi dopo l’infortunio di Poulter con la squadra che gioca anche meglio.

USA – Italia 3-2 (21-25; 25-16; 25-27; 25-16; 15-12)
USA: Hancock 1, Poulter 1, Wong-Orantes, Larson 13, Drews 22, Bartsch-Hackley 17, Hill 1, Akinradewo 10, Washington 11, Robinson n.e., Ogbogu, Thompson n.e. All. Karch Kiraly.
Italia: Sorokaite, Malinov 2, De Gennaro, Folie n.e., Orro 1, Bosetti 12, Chirichella 4, Danesi 4, Fahr 7, Pietrini 7, Sylla 7, Egonu 28. All. Davide Mazzanti.

Mauro Marchina

Recent Posts

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

3 minuti ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

32 minuti ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

7 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

8 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

10 ore ago