Altri sport

Olimpiadi pallavolo, le Azzurre non sanno più vincere: battute dagli USA

Si chiude con una sconfitta al quinto set l’ultima partita della fase a gironi del torneo femminile di pallavolo dell’Italia contro gli Stati Uniti che complica il quadro in vista della seconda fase

Olimpiadi Pallavolo EgonuOlimpiadi Pallavolo Egonu
Paola Ogechi, partita opaca con tanti errori contro gli USA (Getty Images)

Seconda sconfitta consecutiva per le Azzurre del Volley che chiudono male il loro girone di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo. Dopo la sconfitta in tre set contro la Cina, pesante nei modi ancora più che nei termini, le ragazze di Mazzanti vengono piegate al tie-break dagli USA.

Olimpiadi Pallavolo, brutta sconfitta

La situazione si complica a questo punto in classifica con gli abbinamenti dei quarti ancora tutti da definire. Una partita che le Azzurre giocano in modo piuttosto nervoso e impreciso. Molto lontano dagli standard delle prime tre nette vittorie contro Russia, Turchia e Argentina. Una vittoria che consente al Team USA di chiudere il girone al primo posto.

Italia ondivaga, brillante nel primo set, determinatissima nel terzo: ma pessima sotto l’aspetto dei fondamentali e della precisione nel secondo e nel quarto con una Paola Egonu da 28 punti ma mai così bassa nella percentuale di efficacia in attacco (19% e 18 errori). Una partita molto fallosa proprio come quella giocata contro la Cina. Troppi i 15 errori dalla linea del servizio, tantissime anche le imprecisioni a muro e in ricezione.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi, i prossimi avversari degli azzurri di basket e volley

Troppi errori

Finisce 2-3 (21-15, 25-16, 25-27, 25-16, 15-12) senza che le Azzurre nel corso del tie break riescano ad aggiungere quello che nel secondo e nel quarto set era venuto a mancare in modo nettissimo. E dure che gli Stati Uniti hanno giocato una partita ben lontana dalla perfezione: con Jordyn Poulter che si infortuna alla caviglia. Resta fuori dal campo. In realtà è Andrea Drews (22 punti) a salire in cattedra con Michelle Batsch a 17 e Washington decisiva al centro (11). Decisivo anche l’ingresso di Micha Hancock, alzatrice di Novara, cui Kiraly affida la gara dal terzo set in poi dopo l’infortunio di Poulter con la squadra che gioca anche meglio.

USA – Italia 3-2 (21-25; 25-16; 25-27; 25-16; 15-12)
USA: Hancock 1, Poulter 1, Wong-Orantes, Larson 13, Drews 22, Bartsch-Hackley 17, Hill 1, Akinradewo 10, Washington 11, Robinson n.e., Ogbogu, Thompson n.e. All. Karch Kiraly.
Italia: Sorokaite, Malinov 2, De Gennaro, Folie n.e., Orro 1, Bosetti 12, Chirichella 4, Danesi 4, Fahr 7, Pietrini 7, Sylla 7, Egonu 28. All. Davide Mazzanti.

Mauro Marchina

Recent Posts

Inter, il ds Ausilio a Sportitalia: “La vittoria più bella deve ancora arrivare”

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…

45 minuti ago

Inter, Mkhitaryan si sfoga a SI: “Parlano in tanti, quello che facciamo lo vedono tutti”

Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…

53 minuti ago

Barcellona-Inter, il calendario della semifinale di Champions League

Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…

1 ora ago

I 10 motivi per cui non si può non rinnovare Theo Hernandez

Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…

1 ora ago

Inter, le voci dei protagonisti. Thuram, Sommer e Pavard in corso: “Partita da grande squadra”

Dopo il pareggio dell’Inter contro il Bayern Monaco, 2-2, decisiva per la conquista della semifinale…

1 ora ago

Inter in semifinale di Champions, Calhanoglu: “Che serata bellissima, dopo il 2-1 volevamo difendere”

Ai microfoni di Sky Sport è intervenuto, dopo il 2-2 fra Inter e Bayern Monaco…

2 ore ago