L'Italia dopo l'ultimo match della fase a gironi di basket (Getty Images)
In attesa che scenda in campo la nazionale femminile di pallavolo per conquistare l’accesso ai quarti di finale, ecco gli abbinamenti di volley e basket alle Olimpiadi
Al giro di boa delle Olimpiadi di Tokyo che iniziano domani l’ultima settimana di giochi, si delinea il quadro dei quarti di finale dei tornei maschili di pallavolo e basket.
La nazionale di basket azzurra, reduce da un girone di qualificazione nel quale la squadra di Meo Sacchetti ha dimostrato di potere competere ai massimi livelli perdendo solo contro l’Australia, trova la Francia. La squadra dei Bleus, a sorpresa, vince il gruppo A grazie alla vittoria sugli Stati Uniti che non perdevano una gara ufficiale da diciassette anni. Una squadra forte, solida, completa. Ma per questa squadra azzurra, che ha dimostrato di sapersi difendere in modo straordinario e che gioca con a forza del collettivo nulla è impossibile. La Francia arriva da un sorteggio, il primo nella storia del basket olimpico.
Si gioca martedì mattina alle 10.20. Gli altri quarti di finale sono Slovenia-Germania (la vincente potrebbe essere la semifinalista che affronterà l’Italia se arriverà la vittoria con la Francia), Spagna-Stati Uniti e Australia-Argentina.
LEGGI ANCHE > Marcell Jacobs, curiosità e aneddoti sul nuovo eroe delle Olimpiadi
Sarà invece l’Argentina l’avversaria della squadra italiana di volley che chiude la fase a gironi delle Olimpiadi con quattro vittorie e una sola sconfitta, contro la Polonia. Ultimo match in scioltezza per gli azzurri di Blengini che hanno dominato contro il Venezuela, ormai eliminato: 3-0 nell’ultima partita chiusa 25-22, 25-15, 25-17. Ancora assente Zaytsev dopo l’infortunio alla mano: miglior realizzatore Juantorena (17) con Piano in doppia cifra al centro. L’Argentina chiude al terzo posto il girone B con una clamorosa vittoria in tre set sugli Stati Uniti. In grande evidenza Conte, 16 punti e Bruno Lima, 13. Tanti giocatori che militano nella nostra Superlega: dall’alzatore Luciano De Cecco a Sebastian Solè allo stesso Conte. Una squadra che l’Italia conosce bene e con la quale ha giocato le ultime due amichevoli. Due vittorie in tre set per gli Azzurri tra il 10 e l’11 luglio.
La sfida è in programma martedì mattina alle 10. Gli altri quarti di finale sono, nello stesso settore degli azzurri Polonia-Francia (la vincente gioca con chi passa tra Italia e Argentina), Canada-Russia, Giappone-Brasile. Clamorosamente eliminati gli Stati Uniti, proprio dopo la sconfitta con l’Argentina.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…