BUDAPEST, HUNGARY - AUGUST 01: Esteban Ocon of France driving the (31) Alpine A521 Renault during the F1 Grand Prix of Hungary at Hungaroring on August 01, 2021 in Budapest, Hungary. (Photo by Lars Baron/Getty Images)
Prima vittoria assoluta per la Alpine in Formula 1 con Ocon che domina il Gran Premio di Ungheria di Formula 1 condizionato da un altro pesante incidente in avvio
Ocon e la Alpine: trionfa la Francia della Formula 1 al termine di un gran premio di Ungheria che farà discutere per quanto accaduto ancora una volta subito dopo la partenza, con un ennesimo incidente. Quarto un ottimo Sainz con la prima delle Ferrari, Hamilton nuovo leader del mondiale.
Il gran premio comincia nel modo peggiore, con un altro botto pauroso, proprio come a Silverstone, dove il duello tra Hamilton e Verstappen aveva spedito fuori pista l’olandese, poi costretto a un lungo controllo in ospedale.
Stavolta alla prima curva sono Stroll e Bottas a entrare a bomba: il finlandese centra in pieno Norris che tampona Verstappen la cui Red Bull rimane pesantemente danneggiata. Ma è a Leclerc che va peggio: centrato in pieno da Lance Stroll, il monegasco è costretto al ritiro. Cinque le auto che non ripartono in un restart quanto meno curioso. Quasi tutti ripartono dai box, tranne Hamilton, l’unico a scattare dalla griglia con le gomme da bagnato. Raikkonen rischia una collisione in pit lane e viene penalizzato. Un gravissimo errore strategico per l’inglese. Hamilton, costretto a fermarsi, cede la leadership a Ocon e alla Alpine e riparte da dietro con una lunga rimonta.
LEGGI ANCHE > GP Ungheria, Leclerc è furioso dopo il ritiro: parole al vetriolo
Con sei piloti fuori (Bottas, Stroll, Perez, Norris, Mazepin e Leclerc) e un Verstappen disperatamente aggrappato alla zona punti ma con una macchina danneggiata sul lato destro e poco performante, Hamilton imprime un ritmo forsennato nella parte conclusiva della gara quando, un giro dopo l’altro, comincia a dare la caccia a chi li sta davanti: Ocon, Vettel, Sainz e Alonso. Lo spagnolo resiste ad almeno cinque tentativi di Hamilton che inanella giri veloci uno dopo l’altro. Poi l’inglese passa e va a caccia di Sainz e del podio: e sullo slancio si prende anche il terzo posto. Prima vittoria in carriera per Esteban Ocon e per la Alpine che alla sua prima stagione conquista anche un primo grande successo dopo la rifondazione della scuderia sportiva storica della Renault. Secondo Sebastian Vettel, terzo Hamilton. A seguire Sainz, Alonso, Gasly e Tsunoda con le AlphaTauri, Latifi e Tsunoda con le Williams, entrambe a punti, e Verstappen che conquista un punticino.
In classifica generale Hamilton torna al comando della classifica generale con 192 punti davanti a Max Verstappen, a 186. Con Norris, Bottas e Perez senza punti Sainz aggancia Leclerc, anche lui a vuoto, a quota 80.
Per l’incidente del primo giro a Valtteri Bottas vengono inflitti due punti di sanzione sulla super-patente e cinque posizioni sulla griglia di partenza in Belgio, prossima tappa del GP di Formula 1 in programma il 29 agosto. Stessa punizione anche per Lance Stroll, ufficializzata immediatamente dopo la fine del gran premio.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…