Ultim'ora

Federica Pellegrini è veramente finita: “Ho deciso cosa fare” – FOTO

Federica Pellegrini è veramente finita: il sesto posto nella 4×100 mista fa calare il sipario sulla sua carriera e lei ha guà idee chiare sul futuro

(Instagram)

Alla fine un bel sorriso, pieno, perché in coscienza sa di avere fatto e dato tutto anche se tornerà a casa da Tokyo 2020 senza medaglie. Federica Pellegrini ci ha provato sino alla fin. anche con la staffetta 4×100 mista che ha concluso il programma delle gare. Ma le azzurre (con lei  Margherita Panziera, Martina Carraro ed Elena Di Liddo) sono arrivate seste senza rimpianto.

Per lei l’ultima frazione e una volta uscita dalla vasca anche un senso di liberazione pensando a quello che verrà: “Sinceramente sono molto serena per quello che mi aspetta, non vedo l’ora che cominci il dopo nuoto. Sono stati anni incredibili, con un’altalena di emozioni”.

Per lei ci sarà ancora un impegno a fine agosti con la tappa di ISL a Napoli, doveroso saluto al pubblico italiano. Poi una vita diversa che potrebbe essere nella politica, sportiva o meno: è candidata nel gruppo degli atleti per il Consiglio del CIO, ma sogna in grande. Un futuro come Valentina Vezzali, in politica? “Non sono molto diplomatica. Vorrebbe dire che sarei la prima vera…Intendo dire che sarei molto sorpresa nello scoprimi diplomatica e politica. Futuro? Sono ancora con il costume addosso: aspettiamo le proposte e vediamo”.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Tennis, Djokovic allo scoperto sul futuro: “Ho deciso quando smetto”

Federica Pellegrini è veramente finita, l’Italia chiude con il bronzo della 4×100 mista maschile

L’ultima giornata di finali ha comunque arricchito il medagliere azzurro nel nuoto che così arriva a quota sei. Il sigillo finale è quello della staffetta 4×100 mista maschile, un bronzo che nella storia non era mai arrivato. Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi con 3’29″17 hanno anche ritoccato il primato italiano finendo alle spalle degli Stati Uniti e della Gran Bretagna.

(Getty Images)

Podio sfiorato invece per Gregorio Paltrinieri nei 1500, perché alla fine la mononucleosi e il mese di allenamenti persi ha pesato. Oro allo statunitense Roberto Fink in 14″39″66, tempo di 6 secondi più alto rispetto al primato europeo dello stesso Greg che ha chiuso in 14’45″01 alle spalle anche di Mykhailo Romanchuk e Florian Wellbrock

Buono infine il settimo posto di Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero. Il toscano aveva già fatto il massimo qualificandosi per la finale e come al solito ha pagato i primi 20 metri recuperando nell’ultima parte della gara. Oro per il formidabile Caeleb Dressel, quinto per l’americano.

Federico Danesi

Recent Posts

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

25 minuti ago

Imbarazzo Sinner, i documenti svelano la verità sulla squalifica: sconcertante

Le polemiche non si placano dopo il patteggiamento tra il tennista azzurro e la Wada:…

28 minuti ago

Inter, Marotta traccia la via: “Champions o Scudetto? Entrambe”. Poi spiega il confronto con i giocatori

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida dei nerazzurri…

48 minuti ago

Torino, Vanoli: “Vittoria del sacrifico. Vanja un leader”

Paolo Vanoli, tecnico del Torino, ha parlato così in conferenza stampa dopo il successo interno…

49 minuti ago

Torino-Milan 2-1: crollo rossonero anche in campionato

Dopo l'eliminazione in Champions League crolla anche in campionato il Milan di Sergio Conceicao. I…

2 ore ago

Infortunio choc, stagione finita: che mazzata

Brutte notizie arrivano per la stella del campionato: infortunio choc e stagione finita, ecco quando…

2 ore ago