Ciclismo

Ciclismo, rottura tra Davide Cassani e la Federazione: il motivo

Ciclismo, rottura tra Davide Cassani e la Federazione: il motivo. Il ct italiano è tornato in Italia dopo aver raccolto risultati deludenti a Tokyo

Davide Cassani (Foto: Getty)

L’Olimpiade di Tokyo ci sta regalando ottime soddisfazioni per quanto riguarda il numero di medaglie, un po’ meno se facciamo riferimento solo al metallo più pregiato. La spedizione a cinque cerchi più numerosa di sempre per il nostro Paese ha centrato due ori nel canottaggio femminile e nel taekwondo. Una delle discipline più deludenti è stata senza dubbio il ciclismo maschile. Se per quanto riguarda le ragazze il bronzo di Elisa Longo Borghini ha regalato una gioia, gli uomini non sono andati oltre il quinto posto a cronometro di Filippo Ganna. Nella prova in linea le speranze si sono arenate con i crambi di Alberto Bettiol a una manciata di chilometri dal traguardo. A finire sul banco degli imputati è stato il commissario tecnico Davide Cassani, che ha abbandonato Tokyo in anticipo, palesando un evidente strappo con la Federazione.

Ieri il ciclismo azzurro ha vissuto uno dei momenti più imbarazzanti dell’ultimo periodo, con il team manager Roberto Amadio che ha provato a calmare le acque. Come riportato dal Corriere della Sera, il tm ha specificato: “Terminate le loro gare, tutti i tecnici devono lasciare Tokyo, come da regolamento olimpico. Cassani non fa eccezione“.

LEGGI ANCHE >>> Olimpiadi, arrivano due bronzi: esultano la Quadarella e Irma Testa

LEGGI ANCHE >>> Ciclismo, pessime notizie per Vincenzo Nibali: tifosi delusi

Ciclismo, rottura tra Davide Cassani e la Federazione: il rapporto con il nuovo presidente non è mai nato

Ciclismo Tokyo 2020 (Foto: Getty)

Il problema è che lo stesso Cassani, proprio prima di partire aveva detto: “Lascio prima del previsto, vi spiegherò perché”. La rottura con la Federciclismo è palese e difficile da nascondere.

Eletto lo scorso marzo, il nuovo presidente federale Cordiano Dagnoni non ha mai nascosto la sua volontà di cambiare qualcosa a livello tecnico. Un rapporto mai nato con l’ex commentatore televisivo, ritenuto troppo accentratore e presenzialista. D’altronde la sua forza mediatica è ben diversa da quella di altri personaggi del ciclismo e questo qualcuno può soffrirlo. Molto probabilmente gli verrà proposto un ruolo da ‘ambasciatore’ a settembre, dopo l’appuntamento dei Mondiali in Belgio. Difficilmente potrà essere accettata una cosa del genere da un personaggio come Cassani, in carica dal 2014. Pur non avendo ottenuto titoli iridati su strada da quando è ct (nemmeno medaglie olimpiche), ha contribuito ad accrescere il fatturato del movimento, trovando molti sponsor per la Federazione grazie ai suoi ottimi rapporti personali.

Per quanto riguarda il suo sostituto si fanno diversi nomi con un tris di papabili: Gianni Bugno (senza esperienza in materia), Beppe Martinetti e Roberto Damiani. A breve ne sapremo di più.

Angelo Papi

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

16 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

41 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

48 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 ora ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago