Motori

F1, Gp Ungheria: novità per il sabato in casa Ferrari

La Ferrari ha lavorato tutta la notte tra venerdì e sabato del Gp d’Ungheria per risolvere i problemi alla vettura di Carlos Sainz

Getty Images

E’ iniziato ieri il Gp d’Ungheria con le prime due sessioni di prove libere sul circuito dell’Hungaroring. Occhi come sempre puntati al duello di testa tra Hamilton e Verstappen, con la rivalità che è ai massimi livelli dopo l’incidente a Silverstone. Curiosità anche per scoprire se su questa pista la Ferrari riuscirà ad andare forte come avvenuto, ad esempio, la scorsa settimana in Gran Bretagna.

A giudicare la prima giornata di lavoro, la scuderia di Maranello non sembra avere lo spunto di due settimane fa e soprattutto durante le FP2 le rosse non hanno mostrato un grandissimo ritmo. In difficoltà soprattutto Carlos Sainz, che pure nella mattina di venerdì era riuscito a stare davanti a Charles Leclerc.

I meccanici hanno individuato alcuni problemi al motore della vettura numero 55 e quindi stanotte si sono messi al lavoro e hanno sostituito la power unit della monoposto dello spagnolo.

LEGGI ANCHE: Formula 1 Ungheria prove libere: Mercedes avanti tutta, Ferrari indietro

Gp Ungheria, la Ferrari viola il coprifuoco per sostituire il motore di Sainz: nessuna penalità

Getty Images

E’ stata la stessa Ferrari a comunicare l’intervento sulla vettura che ha comportato anche la violazione del coprifuoco. Il team ha spiegato che la decisione è stata presa perché “alcuni parametri non ci soddisfacevano”. La Power Unit ora andrà a Maranello per controlli verifiche.

La Ferrari non subirà comunque penalità per quel che riguarda il GP d’Ungheria, visto che si tratta del terzo motore nuovo durante la stagione. Nessuna penalizzazione nemmeno per aver violato il coprifuoco: i commissari hanno segnalato la violazione, ma da regolamento ne sono concesse due a stagione e la Ferrari non aveva mai sfruttato questa opportunità finora.

LEGGI ANCHE: Formula 1, Gp Ungheria: la protesta di Hamilton e Vettel

Tra pochi minuti i piloti scenderanno di nuovo in pista per le FP3, con la speranza che il lavoro senza sosta dei meccanici possa permettere a Sainz e anche a Leclerc di andare più forte in qualifica. Da tenere sott’occhio anche il meteo: al momento pista asciutta, ma il cielo è coperto e alle 15 potrebbe piovere.

 

AFS

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

3 secondi ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

39 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

1 ora ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago