Getty Images
Al Gp d’Ungheria di Formula 1 sta andando in scena una protesta simile a quella avvenuta agli Europei. Protagonisti Hamilton e Vettel
Il mondiale di Formula 1 è ripartito oggi con le prove libere del Gp d’Ungheria. Gli occhi, naturalmente, sono tutti puntati sul duello al vertice per il titolo piloti tra Hamilton e Verstappen, con il divario che si è notevolmente ridotto dopo l’incidente avvenuto a Silverstone.
Ieri, come di consueto, i piloti hanno sfilato in conferenza stampa dove hanno risposto alle domande dei media in vista della prossima gara di domenica. Ma la giornata di ieri è stata segnata anche da una forte protesta che ha visto come protagonisti proprio il campione del mondo della Mercedes e l’ex Ferrari Sebastian Vettel.
A finire sotto la lente d’ingrandimento è stata la legge ungherese che, di fatto, va contro ogni diritto della comunità LGBTQ+. La norma, entrata in vigore a luglio, ha fatto molto clamore anche agli europei di calcio ed il mondo della Formula 1 ha approfittato della trasferta in Ungheria per far sentire la sua voce.
LEGGI ANCHE: Incidente Verstappen-Hamilton, arriva la decisione della FIA: il verdetto
Sebastian Vettel, ad esempio, si è presentato in conferenza stampa con un paio di scarpe arcobaleno per poi ribadire la sua vicinanza alla comunità LGBTQ+: “Ognuno è libero di fare quello che vuole e questo è il punto. È sulla falsariga del vivi e lascia vivere. Non sta a noi fare la legge ma solo esprimere il sostegno a coloro che ne sono colpiti”.
LEGGI ANCHE: Formula 1, Leclerc carica i tifosi prima dell’Ungheria: fan in delirio
Più pesante è stato Hamilton che senza mezzi termini ha condannato fermamente la decisione del governo ungherese: “È inaccettabile, codardo e fuorviante per chi è al potere suggerire una legge del genere. – ha scritto il britannico su Instagram – Tutti meritano di avere la libertà di essere se stessi, non importa chi amano o come si identificano. Esorto il popolo ungherese a votare nel prossimo referendum per proteggere i diritti della comunità LGBTQ+, hanno bisogno del nostro supporto più che mai”.
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…