Getty Images
Il decreto attuale consente solo il 50% di tifosi allo stadio, ma resta il problema del distanziamento. Le proposte di Lega e FIGC
La Serie A ripartirà tra meno di un mese e gli appassionati non stanno più nella pelle per tornare finalmente a godersi le partite dal vivo. L’ultimo decreto approvato dal Governo, infatti, consentirà il ritorno dei tifosi allo stadio anche se la capienza occupabile sarà solamente fino al 50%.
C’è però un problema notevole contenuto in questo decreto, ovvero l’obbligo del distanziamento di un metro tra una persona e l’altra. Così facendo la maggior parte degli impianti otterranno una capienza compresa tra 25 e 30%, poichè i sediolini sono molto vicini tra di loro.
Una soluzione che non piace ai club e alla FIGC, che stanno spingendo per far cambiare idea al Governo visti anche i mancati introiti dalle biglietterie degli ultimi due anni.
LEGGI ANCHE: Stadi aperti, parla Valentina Vezzali: “Alla Cabina di regia ho chiesto questo”
La soluzione proposta da Lega e FIGC è quella di disporre i tifosi a scacchiera, occupando un posto sì e uno no e arrivando appunto al 50% di capienza. Sarebbe un primo passo per i club che puntano al più presto di poter rimettere in vendita abbonamenti e biglietti e riempire gli impianti fino al 100%.
Le complicazioni del Governo, però, sono di tipo formale: eliminando l’obbligo di distanziamento di un metro sarebbe difficile mantenere la posizione per altri tipi di attività, e quindi bisognerà studiare un modo per introdurre questa eccezione.
Il presidente della FIGC Gravina, intanto, ha parlato anche dell’obbligo del green pass e del vaccino per gli atleti ed i tesserati dei club. Detto che di fatto il green pass è già attivo per tutti, visto che i gruppi squadra si sottopongono quasi quotidianamente al tampone, l’introduzione della norma servirebbe comunque a punire più severamente eventuali trasgressori.
LEGGI ANCHE: La Serie A cambia format: le ipotesi al vaglio della Lega
Per il vaccino l’idea è quella di seguire l’esempio della Premier League e renderlo obbligatorio al più presto: “Credo sia giusto fare in modo che chi non lo ha non possa svolgere una determinata attività”, ha detto Gravina.
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…