Alle Olimpiadi di Tokyo è arrivata un’altra medaglia nella scherma. La squadra italiana maschile di sciabola ha conquistato l’argento

Nulla da fare per la squadra maschile di scherma italiana alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Gli azzurri escono sconfitti nella finale contro la Korea, ma conquistano comunque un argento strameritato e ottenuto grazie alla prova superba di Montano, Samele, Curatoli e Berrè nella semifinale contro l’Ungheria.
Il punteggio della finale è eloquente: 45 a 26, con i koreani che hanno lasciato all’Italia soltanto un assalto e hanno dominato gli altri 8 parziali. Nonostante la cocente sconfitta, si tratta comunque della quarta medaglia proveniente dalla scherma a questi giochi, e la speranza è quella di incrementare ancora il bottino nelle prossime gare a squadre previste nei giorni a venire.
Aldo Montano potrà quindi tornare a casa con orgoglio: a 42 anni ha dimostrato di essere ancora in grado di competere ad altissimo livello e di conquistare un’altra medaglia olimpica.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE: Olimpiadi nuoto, Pellegrini settima con il sorriso, Quadarella ‘solo’ quinta
Olimpiadi, salgono a 4 le medaglie della Scherma: nessun oro individuale

L’argento di stamattina attenua un po’ la delusione di questi giorni riguardanti le gare individuali nella scherma. Una disciplina dove l’Italia, normalmente, era abituata a dominare ed invece in queste Olimpiadi non è arrivato nessun oro individuale.
Il medagliere azzurro nella scherma conta finora l’argento di Luigi Samele nella sciabola e Daniele Garozzo nel fioretto, più quello conquistato poco fa dalla squadra maschile e il bronzo della squadra di spada femminile.
Un grande passo indietro rispetto a Rio 2016 (un oro, conquistato proprio da Garozzo, e tre argenti) ma soprattutto rispetto a Londra 2012, quando l’Italia vinse addirittura tre ori, due argenti e due bronzi.
LEGGI ANCHE: Olimpiadi, Tennis: Giorgi e Fognini si fermano a un passo dal podio
La mancanza di ori influenza moltissimo la classifica italiana che, nonostante le 15 medaglie, rimane per ora aggrappata all’unica vittoria di Vito Dell’Aquila nel taekwondo.