L’enciclopedia Treccani ha inserito un nuovo termine dedicato a Leonardo Bonucci. E’ la seconda modifica a causa della Nazionale Italiana

E’ passata ormai qualche settimana dal trionfo della Nazionale Italiana agli Europei, ma la vittoria straordinaria degli Azzurri continua ad essere argomento di discussione. Se in Inghilterra si è parlato molto dell’ipotesi di rigiocare la finale di Wembley grazie ad una petizione lanciata dai supporters inglesi, nel nostro paese continuano gli omaggi ai protagonisti dell’impresa calcistica.
Uno di questi è arrivato dall’enciclopedia più completa e autorevole del nostro Paese. Stiamo parlando della Treccani che ha inserito all’interno del vocabolario il termine “Tiraggiro”, diventato famoso a causa della speciale conclusione eseguita con maestria da Lorenzo Insigne contro il Belgio e non solo.
Tiraggiro è entrato a far parte del nostro linguaggio comune da qualche settimana, ma non è l’unico termine che l’enciclopedia italiana ha voluto includere negli ultimi giorni.
LEGGI ANCHE: Italia-Inghilterra, la petizione fa discutere: la reazione di due protagonisti
Nazionale, dopo il “Tiraggiro” ecco la “Bonucciata”: il nuovo termine della Treccani

C’è anche una nuova parola, infatti, coniata ad hoc per Leonardo Bonucci. Nel dizionario della Treccani è presente il termine “Bonucciata” così descritto: “Nelle cronache sportive, errore di gioco, comportamento, dichiarazione pubblica tipici del calciatore Leonardo Bonucci”.
Non un vero e proprio omaggio, dunque, visto che si parla chiaramente di un riferimento ad errori in campo o dichiarazioni particolarmente eccessive o polemiche. Del resto il difensore della Juventus non è certo un calciatore “da zero a zero”: i tifosi juventini ricorderanno ad esempio tutto il clamore delle sue parole quando, dopo aver litigato con Max Allegri, si trasferì alla Juventus.
LEGGI ANCHE: Italia, Bonucci esulta con i tifosi: l’intervento della steward è incredibile – VIDEO
A differenza di quanto descritto dall’enciclopedia, però, Bonucci è ormai diventato un idolo in Italia: prima il gol del pareggio nella finale di Wembley, poi la sua esultanza finale con tanto di dedica speciale agli avversari invitati a “mangiare la pastasciutta”. Una “bonucciata” in piena regola, ma che stavolta ha messo d’accordo tutti i tifosi.