Motori

Formula 1, l’allarme di Russell fa discutere: “Non sarà più divertente”

Formula 1, l’allarme di Russell fa discutere: “Non sarà più divertente”. Il pilota della Williams critica il sistema delle penalizzazioni

George Russell (Getty Images)

La Formula 1 rischia di trasformarsi definitivamente in un carrozzone mediatico ma privo di emozioni e divertimento. A lanciare l’allarme in tal senso è uno dei giovani piloti più ambiziosi e ricchi di talento del circus mondiale, George Russell. Il ventitreenne pilota inglese prima guida della Williams e più volte in predicato di sostituire Valtteri Bottas alla Mercedes, denuncia in un’intervista rilasciata ad Autosport quello che a suo dire non funziona nel sistema dei regolamenti e che rischia di trasformare le gare sulle quattro ruote in noiosissime passerelle domenicali.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, clamoroso: la Mercedes ha un nuovo pilota per il 2022

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, Lewis Hamilton pronto a cambiare: la svolta

“Discutevamo a Silverstone della penalità ricevuta per il contatto con Carlos Sainz al primo giro della Sprint – ha detto Russell ad Autosport –. Questo tipo di format penso sia un bene per i fan e anche per i piloti, perché è bello avere gare ravvicinate e combattute, quindi credo che quando vengono inflitte queste penalità l’approccio dei piloti cambia e nessuno vuole azzardare più di tanto, perché non sarà divertente. Negli ultimi due weekend le penalità sono aumentate notevolmente, ma nessuno di noi vuole vedere questo tipo di sanzioni settimana dopo settimana”.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1 Silverstone, vince Hamilton: Ferrari e Leclerc, che amarezza

Gran Premio di Silverstone (Getty Images)

Formula 1, Russell non ci sta: “Esagerata la mia penalità per il contatto con Sainz”

Russell non nasconde poi tutta la sua contrarietà per la penalizzazione inflittagli nello scorso week end a Silverstone: “Mi hanno comminato una sanzione che non sta in piedi: è stato uno di quei classici incidenti del primo giro. Ho avuto un piccolo bloccaggio, non c’era nulla di voluto. Credo che se fosse successo in un’altra curva sarebbe rimasto davanti, e ci viene sempre detto che le conseguenze di un’azione non vengono mai prese in considerazione, ma in questo caso sembrava lo fosse”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

13 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

17 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

50 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago