Tennis

Olimpiadi Tennis, Camila Giorgi strapazza la Vesnina: terzo turno

Con una vittoria forse anche più netta di quanto non dica il 6-3 6-1 finale, Camila Giorgi si sbarazza dell’esperta Elena Vesnina e raggiunge il terzo turno delle Olimpiadi

(Getty Images)

Replicando l’autorevolissima vittoria sull’americana Jennifer Brady, testa di serie numero 11 del tabellone, Camila Giorgi imprime il suo ritmo al tabellone femminile di tennis delle Olimpiadi di Tokyo.

Olimpiadi, Giorgi quasi perfetta

Una partita quasi perfetta per la tennista di Macerata che a dispetto di un primo game perso in modo un po’ ingenuo che la costringe a inseguire nel primo set, prende quota, domina e chiude in scioltezza. Perso il primo turno di servizio la Giorgi rimette in equilibrio la prima frazione sul 3-3 per conquistare tre game in rapida successione e prendersi il primo set. Ostinata la prova della Giorgi che conquista il break decisivo andando poi a servire per il set e rintuzzando la controffensiva della russa, annullandole due palle break.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi, bronzo e lacrime con Mirko Zanni e Odette Giuffrida

Verso il terzo turno

L’Azzurra nel secondo set alza e non poco il livello e la qualità dei suoi colpi. Impressionante il crescendo dopo il primo game vinto dalla Vesnina che viene ridimensionata in pochi minuti con cinque game consecutivi che chiudono il conto. Giorgi che strappa tre volte il servizio andando a chiudere il match con un game a zero sul servizio avversario. Una replica forse anche più autorevole di quello che si è visto con la Brady. La Giorgi rimane l’unica bandierina italiana nel tabellone femminile dopo le eliminazioni di Errani e Paolini.

Prossima avversaria al terzo turno la finalista di Wimbledon, Karolina Pliskova, che ha battuto 6-3, 6-7, 6-1 Carla Suarez Navarro, rientrata da poco in piena attività dopo avere sconfitto il cancro.

Camila Giorgi è l’unica azzurra, insieme a Fabio Fognini nel tabellone maschile, ad accedere al terzo turno: eliminati Sonego, il doppio maschile e anche quello femminile con Sara Errani e Jasmine Paolini, per le quali le Olimpiadi finiscono qui, eliminate in due set dalle gemelle ucraine Nadiia e Liudmyla Kichenok, 7-6 (4), 6-2.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

2 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

3 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

3 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

5 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago