Altri sport

Olimpiadi, pallavolo: l’Italia soffre ma piega il Canada, 3-2

Esordio problematico per l’Italia della pallavolo maschile alle Olimpiadi di Tokyo con una vittoria in rimonta e al minimo scarto con il Canada

Olimpiadi ItaliaOlimpiadi Italia
Esordio sofferto per l’Italia maschile del Volley (Getty Images)

Ci sono voluti cinque set, una rimonta caparbia e determinante, un Michieletto da 24 punti in totale (MVP dell’incontro) e parecchia sofferenza all’Italia di Chicco Blengini, per battere il Canada nell’esordio del torneo olimpico di pallavolo.

Olimpiadi, pallavolo: Italia vincente

Senza poter contare sul miglior Zaytsev, che parte maluccio, si innervosisce e si scompone dopo due set non brillantissimi, l’Italia si ritrova andando a vincere una partita che poteva finire presto e male. Lo 0-2 iniziale in favore del Canada testimonia tutte le difficoltà di una squadra azzurra imballata e farraginosa, con tanti problemi sia al servizio che in ricezione. Una bella buca quella che l’Italia si scava e dalla quale (sotto 26-28, 18-25) la squadra di Giannelli comincia a riemergere.

É proprio il regista ad alzare considerevolmente il livello di gioco a cominciare dal terzo set, complice l’ingresso in campo di Michieletto, impreciso sulle prime battute ma via via sempre più coinvolto.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi, il CIO ha scelto la sua portabandiera: è italiana

Gli azzurri battono il Canada, ora giocheranno con la Polonia (Getty Images)

Italia-Canada 3-2

Dopo la prima reazione azzurra, che si concretizza in un terzo set molto più effice, l’Italia prende consistenza trovando anche i punti di Luca Vettori, quelli di Juantorena e un muro davvero efficace che comincia a intaccare le percentuali d’attacco inizialmente molto positive del Canada. Nel quinto set l’Italia si dimostra adeguata a un compito non facile contro una squadra tutt’altro che arrendevole. Anche se contro la Polonia campione del mondo di Leon occorrerà maggiore precisione e un saldo decisamente più competitivo in tutti i fondamentali.

ITALIA-CANADA 3-2 (26-28; 18-25; 25-21; 25-18; 15-11)
Italia: Kovar 1, Vettori 10, Juantorena 21, Giannelli 4, Zaytsev 4, Piano 2, Colaci, Galassi 9, Sbertoli, Anzani 6, Michieletto 24, Lavia. All. Gianlorenzo Blengini.
Canada: Sanders, Perrin 17, Marshall n.e., N. Hoag 18, Maar 2, Blankenau, Sclater 5, van Berkel 10, Vernon-Evans 12, Vigrass 6, Bann, Szwarc 3. All. Glenn Hoag.

Mauro Marchina

Recent Posts

Infortunio drammatico, prognosi tremenda: più di 5 mesi

I fan sperano di rivederla prima possibile ma la prognosi è fin troppo chiara: dovranno…

16 minuti ago

“Valentino lo meritava”: riecco Rossi in MotoGP

Il 'Dottore' in Qatar: cosa è successo e l'annuncio del pilota che potrebbe essere sostituito…

1 ora ago

Inter, grido Champions per Marotta: “Sogno di arrivare in finale e vincerla”

Il Presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato ai microfoni di Amazon Prime prima della sfida…

2 ore ago

ATP 500 di Barcellona, bene Tsitsipas e Ruud. Avanti anche Rune

Pochi minuti fa è terminato il programma odierno dell’ATP 500 di Barcellona. Dopo la vittoria…

2 ore ago

Champions League, Inter-Bayern Monaco: ecco le scelte di Inzaghi e Kompany!

Dopo la clamorosa vittoria 1-2 dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, l’Inter prova a confermare…

3 ore ago

Pazzesco Verstappen, la Red Bull si arrende: nuova squadra

La Red Bull sembra ormai rassegnata a perdere Max Verstappen a fine stagione: il campionissimo…

3 ore ago