David Nalbandian (Getty Images)
David Nalbandian, ex numero 3 del ranking Atp e più volte avversario di Federer e Nadal, dopo il ritiro è tornato nel mondo del tennis con un nuovo ruolo
Un tennista di talento e classe sopraffina, David Nalbandian. Argentino di origine armena, classe 1982, Nalba è stato protagonista assoluto del tennis di inizio millennio.
Nel 2001, il primo exploit in carriera con la sorprendente finale raggiunta a Wimbledon e persa contro l’allora numero uno del mondo, Lleyton Hewitt. Da lì è iniziata un’ascesa che, tra alti e bassi, ha portato a risultati importanti. Nalbandian ha infatti raggiunto almeno una volta la semifinale in tutti i quattro tornei dello Slam.
Nel 2005, la vittoria più importante alle Atp Finals di Shanghai contro Federer in finale. Un Roger ingiocabile quello di quell’anno che Nalbandian riuscì a superare con tutta la sua classe rimontandolo all’epilogo sotto di due set. Due anni dopo, un autunno indimenticabile, con le due vittorie consecutive ai Masters di Madrid e Parigi con Federer e Nadal costretti ad arrendersi allo stato di grazia dell’argentino poi diventato numero 3 del ranking Atp.
LEGGI ANCHE – Federer e Nadal imitati da un comico, il video è esilarante
Tra Wimbledon 2001 e altri tornei ATP, Nalbandian ha disputato 24 finali in carriera vincendone 11, l’ultima a Washington nel 2010. A febbraio 2013, l’ultima finale sulla terra di San Paolo persa contro Nadal con il quale ha uno score di 2 vittorie e 5 sconfitte. Unndici ko e 8 vittorie invece il bilancio con Federer che, più anziano di lui di un anno, è ancora in attività mentre Nalba ha appeso la racchetta al chiodo nel 2013.
Lasciato il tennis, David si è dedicato all’altra sua grande passione, quella per l’auto, gareggiando nel campionato di Rally argentino dove è incorso anche in alcuni incidenti spettacolari, l’ultimo lo scorso marzo fortunatamente senza conseguenze.
Un’attività quella di pilota che Nalbandian ha affiancato a un’altra. Dallo scorso febbraio, infatti, l’ex tennista è diventato il coach del serbo Miomir Kecmanovic che seguito personalmente nei due tornei in Argentina a Corboda e Buenos Aires. La collaborazione prosegue tuttora. Con i consigli di David, il giovane talento serbo può senz’altro cresce e scalare ulteriormente il ranking Atp nel quale è stabilmente in top 50.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…