Getty Images
In questi giorni si stanno svolgendo riunioni decisive per il futuro della Serie A. Tante le ipotesi al vaglio della Lega: la situazione
Giornate importanti per il futuro della Serie A. Proprio oggi infatti si svolgerà in videoconferenza un incontro tra i club per iniziare a valutare le modifiche al format del campionato, così come si legge dall’ordine del giorno dell’Assemblea di Lega.
Il massimo campionato calcistico italiano ha intenzione di apportare altre riforme: si è iniziato già in questa stagione, con l’introduzione del calendario asimmetrico che ha portato a differenziare il girone di andata con quello di ritorno.
In vista ci sono varie ipotesi, tra cui la riduzione delle squadre da 20 a 18 e anche l’introduzione di playoff e playout per creare un maggior appeal anche a livello internazionale e permettere ai club di affrontare la crisi post pandemia.
LEGGI ANCHE: Serie A, il calendario delle prime giornate: orari gare e programma TV
Lunedì mattina la società di revisione Deloitte ha iniziato una serie di colloqui con i venti club del massimo campionato italiano per raccogliere le diverse opinioni sulla possibile rivoluzione del campionato.
Oggi se ne parlerà ancora in videoconferenza, anche se l’impressione è che la riduzione dei club riguarderà al massimo due squadre, passando appunto da 20 a 18. Restano invece sullo sfondo playoff e playout, ipotesi caldeggiata dal presidente della FIGC Gravina ma che non piace molto in Assemblea.
Ad ogni modo secondo quanto riporta La Stampa le modifiche, qualora dovessero essere approvate, non entreranno in vigore prima della stagione 2024/2025 per dare il tempo ai club di allinearsi e ragionare anche in merito al campionato di Serie B.
LEGGI ANCHE: La Serie A perde un arbitro di vertice, dimissioni per motivi personali
Venerdì poi ci sarà anche l’incontro con la FIGC e con il presidente Gravina. L’impressione è che questa settimana possa essere quella decisiva per porre le basi sulle prossime riforme del campionato di Serie A.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…