Federer, non un momento tennisticamente felice per il campione elvetico che si fa comunque apprezzare per una lodevole iniziativa benefica

L’annuncio, lo scorso maggio, aveva creato grande entusiasmo tra i fan. Una sensazione inevitabile quando si ha l’opportunità di accaparrarsi uno o più cimeli del tuo idolo sportivo. Avrà pensato proprio a questo, Federer quando ha deciso di mettere all’asta alcuni oggetti che ne hanno accompagnato le gesta dentro e fuori dal campo.
Racchette, completini, borsoni, polsini, fascette, giacche e altro, sono stati oltre 300 i cimeli messi all’asta da Federer in un evento online che cominciato lo scorso 23 giugno si è concluso lo scorso 14 luglio. Notevole il seguito dei fan che hanno contribuito a totalizzare un ricavato di 4.7 milioni di dollari, circa 4 milioni di euro che ora Roger destinerà ad iniziative benefiche tramite la Roger Federer Foundation.
LEGGI ANCHE – Berrettini, forfait alle Olimpiadi: il motivo del ritiro
Federer, a chi saranno destinati i proventi dell’iniziativa
Gli oltre 4 milioni di euro raccolti con l’asta saranno destinati al finanziamento di iniziative a favore dell’infanzia in difficoltà in Svizzera ed Africa Meridionale. In particolare la Fondazione Federer è molto attiva in Malawi, paese nel quale ha contribuito alla costruzione di scuole e strutture per l’accoglienza.

Sul sito dell’Atp, Roger si è detto emozionato per l’ottima riuscita dell’iniziativa ed ha affermato che l’asta “farà una profonda differenza nella vita di tanti bambini.”
In campo e fuori, solo applausi per il tennista elvetico. Un grande sportivo e un grande uomo. Chapeau.