Calcio

L’Italia si candida per evento importante: opportunità clamorosa

Dopo la vittoria di Euro 2020, l’Italia ha tutte le carte in regole per puntare a organizzare un altro grande evento calcistico: Europeo o Mondiale

Tifosi italiani festeggiano a Wembley (Getty Images)

L’Italia pensa in grande. La vittoria di Euro 2020 ha notevolmente rilanciato l’immagine del nostro paese non solo in termini di classifica e di prestazione ma anche di credibilità. Merito della grande impresa della squadra di Roberto Mancini, che ora bisogna monetizzare.

L’Italia si candida: Europeo o Mondiale

Il primo a ufficializzare l’ipotesi di una candidatura del nostro paese è il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, presente oggi alla prima riunione del consiglio federale dopo il trionfo di Wembley.

“È la vittoria di un collettivo, di un sistema, di uno staff che ha lavorato molto e all’unisono per rilanciare l’immagine del nostro calcio e per rendere all’Italia l’immagine di un paese credibile e stimato, più inclusivo e forse anche più ricco”.

Il calcio in Italia, oggi, nonostante l’indebitamento di moltissimi top club in Italia vale oro: “Tutte le ricerche dicono che il calcio è un’azienda da 12 miliardi di euro e che vale lo 0.7% di Pil”.

LEGGI ANCHE > Euro 2020 trionfo Italia: la foto che i tifosi hanno scelto come ricordo

La gioia dei giocatori inglesi sotto i 10mila tifosi azzurri di Wembley (Getty Images)

Un momento favorevole

Abbastanza per pensare in grande anche se la momentanea esclusione di alcune squadre – tra le quali il Chievo – dai campionati di Serie B e Lega Pro è un motivo di preoccupazione: “Chiudiamo un anno economicamente drammatico per tutti, era logico che ci fossero delle conseguenze, stiamo lavorando a programmi che possano aiutare i club in maggiore difficoltà”.

L’Europeo renderà parecchi soldi alla federazione, da reinvestire. Ma Gravina lancia una grande scommessa: “Le prossime scadenze da assegnare sono Europeo 2028 e Mondiale 2030, sono obiettivi alla portata del nostro movimento, soprattutto in questo momento storicamente molto favorevole per il nostro paese. Il sottosegretario Vezzali è già informato, valuteremo il parere del CTS e attendiamo con fiducia di presentare la nostra candidatura…”

L’Italia ha organizzato due Europei in casa, nel 1968 (vincendolo) e nel 1980. Poi il Mondiale del 1934 (vinto anche quello) e quello del 1990 assegnato al nostro paese subito dopo la storica vittoria in Spagna del 1982.

Mauro Marchina

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

18 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

57 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

1 ora ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago