Calcio

L’Inghilterra rischia grosso: provvedimenti drastici in arrivo dalla UEFA

La UEFA ha aperto un’inchiesta dopo la finale persa dall’Inghilterra a Wembley a causa di alcuni episodi che rischiano di comportare alcune sanzioni

InghilterraInghilterra
Un tifoso inglese a Wembley durante la finale di domenica (Getty Images)

Indagine sull’Inghilterra: la commissione disciplinare della UEFA ha aperto un’inchiesta su alcuni episodi avvenuti a Wembley in occasione della finale di Euro 2020 che ha visto vincere l’Italia di Roberto Mancini.

La UEFA contesta l’Inghilterra

Quello che la UEFA, contesta alla Football Association inglese sono diversi episodi, anche piuttosto gravi, in netto contrasto con alcune norme molto rigide che la federazione internazionale europea ha inserito nei protocolli non solo di Euro 2020, ma di tutte le competizioni internazionali.

Alla federcalcio inglese vengono contestati gli scontri ai tornelli d’ingresso di Wembley che avrebbero provocato alcuni contusi. Ma anche l’ingresso di numerosi tifosi senza biglietto. Contestata la selva di fischi sull’Inno di Mameli, per i quali la FA inglese ha diramato una nota di scuse alla Federcalcio italiana. Ma gli episodi sotto inchiesta sono molti: un tifoso ha invaso il campo tenendo in scacco gli steward per un minuto abbondante così come è stata accertato il lancio di oggetti in campo – monetine, accendini – indirizzati ai giocatori azzurri. C’è stata anche l’esplosione di alcuni petardi e l’accensione di fumogeni e fuochi d’artificio.

LEGGI ANCHE > Euro 2020, la risposta antirazzista dell’Inghilterra conquista tutti – FOTO

Birra e qualche eccesso fuori da Wembley tra migliaia di tifosi inglesi in attesa (Getty Images)

Cosa rischiano le squadre

Con il passare delle ore vengono alla luce episodi molto fastidiosi. Al povero Lando Norris, pilota di Formula 1 della McLaren tifosissimo dell’Inghilterra, alcuni tifosi hanno rubato un orologio da 40mila euro. Un vero e proprio furto con destrezza in un momento di grande confusione durante una ressa all’ingresso dello stadio.

C’è stata poi la deriva degli insulti razzisti a carico di Rashford, Saka e Sancho, insultati on line con migliaia di messaggi pesantissimi dopo gli errori dal dischetto che sono costati la partita. La UEFA dovrebbe pronunciarsi a breve su questi episodi quando avrà raccolto le prove video-fotografiche e ascoltato le testimonianze. La nazionale rischia di giocare a porte chiuse alcune partite. Ma non è escluso che la sanzione possa abbattersi anche sui club durante le coppe europee.

Mauro Marchina

Recent Posts

Mutua Madrid Open, cinque italiani in campo oggi: il programma completo

Continuerà oggi il programma del Mutua Madrid Open, il Masters 1000 in terra spagnola. Ieri…

12 minuti ago

Nadal: “Sinner? Gli credo, è innocente e onesto. Protocolli anti-doping? Ecco cosa penso”

Jannik Sinner è pronto per il ritorno in campo. Il numero 1 al Mondo, dopo…

22 minuti ago

Federica Pellegrini, altro duro colpo: è una batosta

Federica Pellegrini al centro delle polemiche negli ultimi giorni per le sue parole su Sinner:…

35 minuti ago

Inter, stanca e spuntata: ora è allarme!

L’Inter di Inzaghi ha costruito le sue fortune stagionali sulla coppia d’attacco Thuram-Lautaro, la “ThuLa”,…

50 minuti ago

Schumacher, l’ultimo omaggio: senza parole

L'ultimo omaggio a Michael Schumacher ha commosso tutti i fan del leggendario pilota tedesco: un…

2 ore ago

Sinner e Papa Francesco, accusa devastante: così è troppo

La morte di Papa Francesco domina l'attenzione mediatica, ma non mancano ancora le polemiche: al…

4 ore ago