Calcio

Coppa Italia, date e caratteristiche di un format tutto nuovo

È stata presentata la nuova edizione della Coppa Italia che cambia completamente

La Juventus festegguia la vittoria dell’ultima edizione di Coppa Italia (Getty Images)

In attesa di capire se piacerà anche ai tifosi, che per la verità on line hanno espresso perplessità e critiche circa una formula ulteriormente snellita e alleggerita, ecco la nuova Coppa Italia 2021/22.

Coppa Italia, chi gioca

La Coppa Italia cambia completamente. La Lega Calcio ha avvallato la richiesta dei top club di una formula con meno partite, una tendenza completamente diversa a quella che arriva da altri paesi come Spagna, Inghilterra (dove le coppe nazionali sono addirittura due, quella di lega e quella federale). Iscritte alla Coppa sono solo tutte le squadre di Serie A e Serie B della scorsa stagione oltre alle quattro neopromosse dalla Lega Pro, Como, Perugia, Ternana – che hanno vinto i tre gironi e l’Alessandria, che ha vinto i playoff.

Le otto teste di serie, sulla base non della classifica di Serie A della scorsa stagione ma delle eliminatorie di Coppa Italia vinta dalla Juventus sono Sassuolo, Napoli, Inter, Milan, Lazio, Roma la finalista sconfitta Atalanta e la Juve detentrice.

LEGGI ANCHE > Serie A e Coppa Italia, tutti i guadagni dei club con la classifica finale

Si parte l’otto agosto

Le teste di serie entreranno direttamente negli ottavi di finale. Tutte le gare eliminatorie saranno sulla base di gare di sola andata in casa della squadra con il coefficiente migliore, teste di serie quindi sempre e comunque favorite. Gara di andata e ritorno solo per le semifinali; finale secca, in campo neutro proprio come quest’anno quando la Juve vinse con l’Atalanta a Reggio Emilia.

Il turno preliminare è già definito: si gioca l’8 agosto, con orari ed eventuali anticipi da definire, in programma Alessandria-Cosenza, Ternana-Entella, Perugia-Pescara e Como-Reggiana.

Dal secondo turno in campo anche le squadre di Serie A: sedici partite in tutto in un turno unico. Chi vince accede agli ottavi e va a giocare con le teste di serie. Già nel secondo turno di Coppa, previsto a Ferragosto, sono in programma partite interessanti con qualche rivalità di rilievo, in particolare Spezia-Pisa. Gli ottavi inizieranno a dicembre, dopo ben tre mesi di pausa.

Gli ottavi si giocheranno con due turni infrasettimanali, quattro gare a cavallo del 12 gennaio e le altre quattro la settimana successiva. I quarti di finale sono stati calendarizzati il 9 febbraio; semifinale di andata il due marzo, gara di ritorno il 20 aprile, finalissima l’11 maggio.

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

3 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

16 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

20 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

53 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

2 ore ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago