Calcio

Euro 2020, Ceferin chiude la rassegna: il suo ultimo appello

Il presidente della Uefa ha rilasciato un’ultima dichiarazione ufficiale prima della finalissima di Euro 2020, una delle competizioni più problematiche e delicate degli ultimi anni

Sono migliaia i tifosi inglesi fuori da Wembley fin da questa mattina (Getty Images)

 

Per la Uefa la gestione di Euro 2020 è stata un’eredità pesantissima accolta dalla vecchia gestione di Platini.

Ceferin incassa il successo di Euro 2020

Alexander Ceferin, presidente della UEFA che dopo lo scandalo che ha travolto l’ex presidente della FIFA Sepp Blatter e il suo delfino Michel Platini, ha preso in consegna la federazione europea, è alle prese con una stagione molto difficile. I conti della pandemia, i costi eccessivi non solo dei grandi club – tutti indebitatissimi – ma anche delle manifestazioni sono un motivo di grande preoccupazione. Per non parlare della vicenda della Superlega europea che ha creato una frattura profonda tra la sede di Nyon e i grandi club. Ora si tratta di ricucire.

Euro 2020 è stato un altro problema di non facile gestione. Un Europeo ambizioso, itinerante, suddiviso tra molti paesi e numerose città: uno sforzo eccessivo in un’Europa bloccata dalla pandemia. Ceferin ha ridotto, gestito. Ma non vedremo mai più altri mondiali come questo…

LEGGI ANCHE > Rocco Siffredi imbarazza la Regina Elisabetta e gli inglesi – VIDEO

Alexander Ceferin, presidente della UEFA  (Getty Images)

“Buona fortuna e buon senso”

Oggi Ceferin chiede a tutti i tifosi di festeggiare il calcio con buon senso e razionalità: “Questo

Europeo ha dimostrato l’importanza del calcio nel tessuto sociale delle nostre città. Alle due finaliste auguro buona fortuna e dico godetevi la finale e vinca il migliore. Da qui ricominceremo…”

Ceferin incassa un Europeo che sta ottenendo uno straordinario riscontro di pubblico: “Nonostante le molte difficoltà Euro 2020 ha divertito e incantato tutti gli appassionati dall’inizio alla fine. Non poteva esserci finale migliore in uno scenario così affascinante come l’iconico stadio di Wembley”.

Il messaggio del presidente della UEFA si chiude con un invito al buon senso: “Festeggiamo tutti insieme il calcio, i 60 anni della competizione e questo grande successo con buon senso e razionalità, rispettando gli avversari e le regole” è l’invito di Ceferin di fronte a un’Inghilterra ancora stretta nella morsa della pandemia e della variante delta.

Mauro Marchina

Recent Posts

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

32 minuti ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

57 minuti ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

2 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

3 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

3 ore ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

4 ore ago