Categories: CalcioUltim'ora

Italia-Inghilterra, maxischermi per i tifosi? Arrivano le risposte

Italia-Inghilterra, maxischermi per i tifosi azzurri in tutto il Psese? Arrivano le risposte da parte dei sindaci, molte sono negative

Un secco no, quasi ovunque. Perché Italia-Inghilterra, la finale degli Europei in programma domenica sera è appuntamento storico al pari di Berrettini-Djokovic a Wimbledon, Ma quasi tutti i tifosi italiani dovranno vederla a casa perché la richiesta dei maxischermi in piazza è stata bocciata quasi ovunque.

(Getty Images)

L’Italia sta faticosamente uscendo dalla pandemia, la variante Delta arrivata anche nel nostro Paese preoccupa e quindi molti prefetti hanno bocciato l’idea delle feste di piazza. A Roma ad esempio è tramontata l’ipotesi di aprire lo Stadio Olimpico ai tifosi. L’ultima riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza in Prefettura ha messo il vero perché la trasmissione è considerata un pubblico spettacolo, in un evento sportivo.

Quindi avrebbero potuto partecipare al massimo 1.500, molte meno degli 8.000 o 9.000 che si sperava. In ogni caso ci saranno i maxischermi nelle aree già predisposte, come quella in piazza del Popolo, ma solo con prenotazione effettuata almeno tre ore prima e per una capienza massima consentita di 2.500 posti. Ce ne sarà un altro ai Fori Imperiali e basta.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Italia-Inghilterra, il Covid stravolge la finale: cambia tutto

Italia-Inghilterra, maxischermi per i tifosi: le grandi città hanno optato quasi tutte per il no

Le altre due grandi città che hanno aperto ai tifosi in piazza sono Bologna e Firenze. Nel capoluogo emiliano, già emanate ordinanze specifiche: dalle 18 vietata la vendita di qualsiasi bevanda in vetro o lattina e vietato anche consumare in strada dalle 21 alle 2 del mattino. Intorno al maxischermo di Piazza Maggiore saranno anche disposti varchi.

A Firenze il Comune non ha organizzato maxischermi ma non ha messo alcun divieto. Quindi i privati possono organizzare, con prenotazione obbligatoria). Disco rosso invece a Milano e Torino. Qui la sindaca Appendino ha spiegato che “data l’attuale situazione pandemica non riteniamo opportuno creare luoghi di aggregazione come un maxischermo in piazza”. Ci sarà però il maxischermo gratuito all’Ippodromo di Vinovo, alle porte della città.

(Getty Images)

Decisioni comuni anche a Napoli, Palermo, Venezia, Cagliari e Sassari, rispettando quanto detto dal ministro della Salute Roberto Speranza: “Tifiamo Italia ma attenzione, va usata la mascherina in ogni situazione, anche all’aperto, in cui c’è il rischio di assembramenti e di non tenere almeno un metro di distanza”.

Federico Danesi

Recent Posts

Sinner, ultim’ora assurda: ha vinto il torneo

"Con il migliore del pianeta": la rivelazione a sorpresa prima della finale sul tennista azzurro…

5 minuti ago

Dal poker agli eSports e ritorno: Xuan Liu

Dal poker agli eSports e ritorno: Xuan Liu I casi di commistione tra il mondo del…

7 minuti ago

Furia dopo la partita, il presidente alza la voce: “mi vergogno”

La Juve Stabia è una furia dopo la partita contro il Pisa. Il presidente Langella,…

13 minuti ago

Il Galatasaray contro Mourinho: il tecnico del Fenerbahce sotto accusa, duro comunicato!

Continuano le polemiche a distanza tra Galatasaray e Fenerbahce, big match della Super Lig turca,…

57 minuti ago

Il presidente dell’Atalanta bacchetta Gasperini: il messaggio al tecnico è chiaro!

Dopo l’eliminazione in Champions League e le seguenti polemiche tra Gasperinie Lookman, il presidente dell'Atalanta,…

1 ora ago

Dall’addio ai rossoneri all’avventura in Turchia, Morata torna a parlare: che frecciata al “nuovo” Milan

Alvaro Morata, attaccante spagnolo del Galatasaray dopo aver lasciato il Milan nel mercato di riparazione è…

1 ora ago