Calcio

Diritti Tv Serie A, Sky porta Tim davanti all’Antitrust: il motivo

Diritti Tv Serie A, Sky porta Tim davanti all’Antitrust: l’accordo del colosso telefonico con Dazn non va giù alla piattaforma satellitare

Riprese Tv dallo stadio (Foto: Getty)

Il tema delicatissimo dei diritti tv del nostro calcio continua ad alimentare le polemiche. Prima la scelta di aprire ai fondi di investimento inglesi, raccogliere una fetta più cospicua di introiti, poi il dietrofront capitanato dalla Juventus e alle milanesi, coinvolte nella Superlega. Un pastrocchio che ha portato alla decisione di affidare il pacchetto a Dazn, per una cifra più bassa ma non pareggiata da Sky. Il colosso della pay tv si è aggiudicato solo tre gare della Serie A in co-esclusiva, mantenendo tutte le sfide europee. Le modalità con cui sono stati persi i diritti non va però giù e porta a continui ricorsi e frecciate, che coinvolgono ora anche Tim. La società di telecomunicazione nazionale si schiererà al fianco di Dazn per migliorare il servizio di streaming offerto agli utenti. Questo accordo ha già sollevato perplessità ed esposti all’Antitrust, a cui ha fatto seguito una nuova decisione.

LEGGI ANCHE >>> Coppa Italia e Supercoppa, i diritti tv cambiano padrone: novità clamorosa

LEGGI ANCHE >>>  Sky, un volto storico annuncia l’addio: nel futuro c’è Dazn

Diritti Tv Serie A, Sky porta Tim davanti all’Antitrust: problemi legati alle pubblicità

Telecamere a bordo campo (Foto: Getty)

Nello specifico, come riporta Milano Finanza, Sky è intenzionata a depositare un altro ricorso all’authority di mercato, questa volta riguardante solo Tim.

Entrando nel dettaglio si parla di problematiche relative alla pubblicità. Viene fatta dal marchio di telecomunicazioni ai nuovi clienti, invogliati a lasciare la piattaforma satellitare per sposare l’offerta di TimVision. Un pacchetto lanciato a prezzi davvero concorrenziali. Include anche l’offerta sportiva (come ad esempio la Champions League), oltre a Infinity+ (del gruppo Mediaset) e il box che potrà essere utilizzato da backup per le immagini di Dazn. I documenti che verranno presentati all’Antitrust, presieduto da Roberto Rustichelli, dovrebbe esserci un chiaro riferimento a metodi di pubblicità ingannevole e alla conseguente domanda di inibizione di tali pratiche. Tutto questo si sta scatenando a poco più di un mese dall’avvio della stagione calcistica nostrana, in un clima di continuo scontro sia in Lega Calcio che in FIGC. Gli utenti per ora restano a guardare, nella speranza che il servizio offerto sia alla fine consono alle aspettative e ai prezzi richiesti.

Angelo Papi

Recent Posts

La Juve ha cambiato rotta: la cura Tudor funziona

Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…

19 minuti ago

Juventus, Tudor: “Bella gara, finale da migliorare”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…

2 ore ago

Lecce, Giampaolo: “Arbitro? C’è da recriminare”

Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…

2 ore ago

Juventus-Lecce 2-1, Vlahovic illumina Koop e Yilidz

Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…

2 ore ago

Valentino Rossi, MotoGP senza parole: nessuno ci crede

La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…

3 ore ago

Batosta Sinner, l’annuncio ufficiale è arrivato poco fa

Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…

4 ore ago