Calcio

Serie A, i dirigenti in pressione sul Governo: le richieste

La Serie A è pronta a ripartire ma i dirigenti vogliono un tavolo col Governo per parlare del ritorno dei tifosi allo stadio. Le richieste

Getty Images

L’inizio di luglio rappresenta il momento in cui tutti i club di Serie A ritornano al lavoro in vista della stagione successiva. In questi giorni le squadre si stanno radunando, ad esclusione dei calciatori impegnati nelle competizioni internazionali, per dare il via alla preparazione. Nel frattempo i dirigenti cercano delle soluzioni per riavere finalmente i tifosi allo stadio.

Detto che il Governo ha già garantito che, come per gli Europei a Roma, i supporters potranno tornare in tribuna per un 25% della capienza degli stadi, i club del massimo campionato vorrebbero invece annullare questa limitazione e permettere l’ingresso a tutti coloro che, per lo meno, siano vaccinati o abbiano il green pass.

Del resto anche in altri paesi europei, come ad esempio in Inghilterra e in Spagna, sarà garantita la presenza di spettatori per il 100% della capienza. I dirigenti delle squadre italiane hanno chiesto dunque un incontro con il Premier Mario Draghi per valutare il da farsi.

LEGGI ANCHE: Serie A, il nuovo pallone per il campionato 2021/2022 – FOTO

Serie A, i club vogliono gli stadi pieni ad agosto

Getty Images

Se ne era parlato già nell’ultima assemblea di Lega, quando era arrivata la richiesta formale al Presidente del Consiglio. Ieri, durante un meeting a Milano, l’intenzione è stata ribadita da tutti i presenti.

Del resto in questi giorni di calciomercato diventa complicato pianificare la campagna acquisti senza sapere se si potrà contare sugli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti o meno. L’alternativa per i club sarebbe quella di chiedere i ristori al Governo, un po’ come avvenuto per altre attività o altri paesi.

LEGGI ANCHE: Serie A, cambia tutto: novità epocale in calendario da questa stagione

Ad ogni modo la risposta del Governo non dovrà tardare: il campionato di Serie A partirà tra circa un mese e mezzo ed i tempi sono stretti. E c’è anche chi, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, avrebbe lasciato intendere che si potrebbe arrivare alla clamorosa decisione di non partire il 22 agosto se i politici non dovessero dar seguito alle richieste dei club.

AFS

Recent Posts

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

60 minuti ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

1 ora ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

2 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

3 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

3 ore ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

10 ore ago