La gioia dei giocatori inglesi sotto i 10mila tifosi azzurri di Wembley (Getty Images)
Italia in finale di Euro 2020 dopo i calci di rigore contro la Spagna, decisiva una parata di Donnarumma su Morata e il gol conclusivo di Jorginho
Calci di rigori esaltanti, una parata decisiva di Donnarumma e il gol di Jorginho. E la Spagna è battuta. I tempi regolamentari si erano conclusi sull’1-1. Vantaggio di Chiesa e pareggio di Alvaro Morata, appena entrato dalla panchina.
Il primo tempo si rivela un rebus tattico molto complicato per l’Italia che parte benino ma finisce per perdere campo e spazio contro una Spagna estremamente organizzata e molto aggressiva, costantemente in superiorità numerica a centrocampo. Gli Azzurri faticano a imporsi sulle fasce, ma soprattutto a centrocampo dove il ritmo degli spagnoli è costante e continuo, molto autorevole. Spagna che ha una clamorosa palla gol che trova Oyarzabal libero in area di rigore ma non abbastanza pronto ad agganciare il pallone. Poi sull’unica vera percussione azzurra, allo scadere, arriva una traversa colpita in un inserimento da sinistra di Emerson Palmieri.
Una sola fiammata in avvio di ripresa basta all’Italia per portarsi in vantaggio: rapidissima ripartenza azzurra gestita da Insigne per Immobile, Chiesa si avventa prende campo e carica un incantevole interno destro che si insacca.
La Spagna prende di nuovo campo e gli Azzurri commettono forse l’errore di concedere spazio e andare nel fortino un po’ troppo presto. Entra in campo Morata che ancora una volta diventa decisiva: inserimento perfetto dello juventino alle spalle di una difesa leggermente in ritardo e anticipata dall’assist di Dani Olmo.
Si va ai supplementari. Che diventano un altro elemento di grande sofferenza per l’Italia che cerca disperatamente di tenere alta la squadra e rispondere al ritmo del possesso palla degli spagnoli: ma con grande difficoltà. Inevitabili i rigori. Un solo errore degli azzurri, in apertura con Locatelli. Dani Olmo calcia fuori e Donnarumma para il rigore decisivo a Morata prima che Jorginho trasformi il penalty della vittoria. Tanta gioia dopo la partita più difficile e sofferta da parte degli Azzurri. Ora si attende l’altra finalista: la vincente tra Inghilterra e Danimarca che si affrontano domani alle 21 sempre a Wembley.
LEGGI ANCHE > Euro 2020, Ucraina-Inghilterra 0-4: Highlights, Voti, Tabellino
LEGGI ANCHE > Euro 2020, Repubblica Ceca-Danimarca 1-2: Highlights, Voti, Tabellino
ITALIA-SPAGNA 5-3 dopo i rigori (1-1)
60’ Chiesa, 80’ Morata
ITALIA (4-3-3): Donnarumma 6.5; Di Lorenzo 6, Bonucci 7, Chiellini 6.5, Emerson Palmieri 6 (73’ Rafael Toloi 6); Barella 6 (85’ Locatelli 6), Jorginho 6, Verratti 6 (73’ Pessina 5.5); Chiesa 7.5 (106’ Bernardeschi), Immobile 5.5 (61’ Berardi 6), Insigne 6 (85’ Belotti 6.5). All. Roberto Mancini.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon 5.5; Azpilicueta 6.5 (85’ Llorente 6), Laporte 5, Garcia 5.5 (112’ Pai Torres), Jordi Alba 6.5; Koke 7 (69’ Rodri), Busquets 7 (105 Thiago Alcantara), Pedri 7; Ferran Torres 5 (61’ Morata 7), Oyarzabal 6 (69’ Gerard Moreno), Dani Olmo 6.5. All. Luis Enrique
Arbitro: Felix Brych (Germania)
Ammoniti: Busquets (S), Rafael Toloi (I)
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI ITALIA SPAGNA
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…